« torna alla lista

dott. Fabio Punchina

Fabio Punchina

Qualificazione: certificato EFPA ESG Advisor dal 2022

codice fiscale: PNCFBA84M06H620D

 

Contatti

Finecobank Spa
Corso Vittorio Emanuele Ii 237
45011 Adria RO
fabio.punchina@gmail.com
telefono: | cell: +393314777914

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:06-08-1984
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:Laurea Specialistica In Storia Moderna e Contemporanea
Nome scuola / università:Università Degli Studi Di Padova
Anno:2011
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:Finecobank SpA
Descrizione:Consulente Finanziario
Dal:2020
 

Corsi frequentati

Anno 2024
ANIMA È PREVIDENTE 2024 | id edizione: 18058
ANIMA SGR
Investimenti fisici alternativi: l’utilizzo in una logica di pianificazione patrimoniale | id edizione: 18239
F.C.G. - conTEmplata
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18306
Efpa Italia
Introduzione ai Certificati di Investimento - modulo base | id edizione: 18340
ANASF Servizi & Formazione
Introduzione ai Certificati di Investimento - modulo avanzato | id edizione: 18338
ANASF Servizi & Formazione
Tour Corporate | id edizione: 18571
Evoluzione Formativa srl
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I prodotti per la consulenza assicurativa-finanziaria e i più recenti strumenti ESG | id edizione: 18265
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Intelligenza Artificiale e consulenza finanziaria | id edizione: 18264
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
Il corretto processo di pianificazione della successione e del passaggio generazionale: risvolti civilistici e fiscali | id edizione: 17387
ANASF
EFPA Webinar – Dalla complessità alla semplicità: nuovi paradigmi della relazione | id edizione: 17448
Efpa Italia
EFPA Webinar - Protezione e rendimento con i Certificates | id edizione: 17691
Efpa Italia
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
Special Event - ETF Now! | id edizione: 16729
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 - sessioni Active Learning | id edizione: 16838
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 | id edizione: 16842
Efpa Italia
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ETF Academy | id edizione: 16715
BlackRock
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.