« torna alla lista

dott. Pasquale D'Orsi

Pasquale D'Orsi

Qualificazione: certificato EFPA ESG Advisor dal 2021

codice fiscale: DRSPQL87E21F839X

 

Contatti

Banca Popolare Etica

20900 Monza MB
pdorsi@bancaetica.com
telefono: | cell: +393403598111

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:21-05-1987
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:Laurea in Economia aziendale
Nome scuola / università:Università degli Studi di Napoli Parthenope
Anno:2014
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:Banca Popolare Etica
Descrizione:Consulente investimenti
Dal:2022
 

Precedenti esperienze lavorative

Azienda / Libero professionista:ING Bank
Descrizione:Consulente investimenti
Dal - al:2018 - 2021
Azienda / Libero professionista:Findomestic Banca
Descrizione:Operatore del credito
Dal - al:2015 - 2016
 

Hobby e interessi personali

Descrizione:Mi piace leggere, andare in bici e il buon vino.
 

Corsi frequentati

Anno 2025
Italian Investment Summit 2025 | id edizione: 18935
J.P. Morgan Asset Management
Nuove e vecchie ricette. L'educazione finanziaria funziona davvero? | id edizione: 19042
Assogestioni Servizi Srl
Anno 2024
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18145
Efpa Italia
Alla ricerca di nuovi equilibri. Investire negli scenari globali | id edizione: 18157
Assogestioni Servizi Srl
Silver Gen. Il futuro non invecchia | id edizione: 18186
Invesco Asset Management Sa
Anno 2023
Dalla parte del cliente, la Retail Investment Strategy sotto la lente | id edizione: 17348
Assogestioni Servizi Srl
Europa e investimenti, quale futuro? | id edizione: 17397
J.P. Morgan Asset Management
Decisioni previdenti. I fondi pensione alla prova del tempo  | id edizione: 17349
Assogestioni Servizi Srl
Net Zero, sogno o realtà? | id edizione: 17350
Assogestioni Servizi Srl
Viaggio alla scoperta dell'investitore italiano. I fondi comuni tra generazioni, generi e regioni | id edizione: 17351
Assogestioni Servizi Srl
EFPA Webinar - Dalla misurazione del rischio ESG nei portafogli alla semantica della sostenibilità nel nostro linguaggio | id edizione: 17488
Efpa Italia
2023: sfruttare l’incertezza in una fase di transizione | id edizione: 17561
Efpa Italia
Anno 2022
Verso la consulenza sostenibile: fragilità e anti-fragilità della pianificazione finanziaria e patrimoniale | id edizione: 16398
ANASF