« torna alla lista

dott. LUCA VIANELLO

Qualificazione: certificato European Investment Practitioner dal 2017

codice fiscale: VNLLCU73P08G888B

 

Contatti

Fideuram Spa
Via P. Amalteo, 32
33170 Pordenone PN
lucavianello8@gmail.com
telefono: | cell: +393476079973

Corsi frequentati

Anno 2024
Scenario Macroeconomico e scelte degli investitori in ambito patrimoniale e immobiliare | id edizione: 18461
Prometeia S.p.a.
Caratteristiche, rischi e problematiche delle donazioni in caso di successione | id edizione: 18390
Teseo Srl
PMI e valutazione ESG | id edizione: 18360
Excellence Education Srl
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 18348
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’informativa precontrattuale del distributore nel Regolamento IVASS 40/2018 dopo la sentenza del Tar del Lazio n. 7549/2021 | id edizione: 18294
Teseo Srl
Corso C249 - DORA: esploriamo insieme i presidi di difesa ICT e cybersecurit | id edizione: 18280
Tabilia Corporate E-learning
Intelligenza Artificiale e consulenza finanziaria | id edizione: 18264
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 18210
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Teorie di portafoglio | id edizione: 18196
Excellence Education Srl
Prodotti assicurativi e impiego nella pianificazione finanziaria | id edizione: 18195
Excellence Education Srl
Sostenibilità e inclusività: leve di un mondo in cambiamento | id edizione: 18176
Excellence Education Srl
Anno 2023
L'evoluzione delle modalità comunicative nel ruolo consulenziale le tecniche narrative | id edizione: 17336
Teseo Srl
LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO: dall’obbligo di adeguata verifica della clientela alla segnalazione delle operazioni sospette | id edizione: 17523
Teseo Srl
LA FISCALITÀ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, ASSICURATIVI e PREVIDENZIALI | id edizione: 17366
Teseo Srl
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Market abuse: analisi normativa e casi pratici | id edizione: 17335
Teseo Srl
Pianificazione finanziaria, bisogno di sicurezza e liquidità in eccesso: il ruolo degli strumenti assicurativi | id edizione: 17310
Teseo Srl
Come integrare i fattori ESG nel mondo finanziario? Dallo sviluppo sostenibile alla “finanza sostenibile” | id edizione: 17278
Tabilia Corporate E-learning
Anno 2022
Aggiornamento Professionale 2022 | id edizione: 16741
Efpa Italia
Fideuram - I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 16437
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi di bilancio e guida all’interpretazione dei dati nell’ottica della consulenza al cliente imprenditore | id edizione: 16416
Teseo Srl
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI: IL DLGS 231/2001 - Aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 16413
Teseo Srl
Anno 2021
L’IMPATTO DELLE NOVITÀ NORMATIVE NELL’AMBITO DELL’OFFERTA DI PRODOTTI ASSICURATIVI - 6 | id edizione: 15941
Teseo Srl
La protezione patrimoniale | id edizione: 15938
Teseo Srl
La normativa antiriciclaggio ed il ciclo della collaborazione attiva – Aggiornamento e casi pratici | id edizione: 15212
Teseo Srl
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14796
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Credìt Agricole - Aggiornamento professionale 2020 per la consulenza assicurativa e finanziaria | id edizione: 13942
Tabilia Corporate E-learning
Anno 2019
Refresh ESMA | id edizione: 12566
Gruppo bancario Crédit Agricole Italia
Le personalità finanziarie e la relazione comportamentale | id edizione: 12563
Gruppo bancario Crédit Agricole Italia
Anno 2018
Il consulente all'alba di MIFID II tra competenze tecniche, nuovi modelli di relazione e rivoluzione tecnologica | id edizione: 10797
Fondazione CUOA