dott.ssa Alessia Semprini
Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2016
codice fiscale: SMPLSS87A70A703X
Contatti
altro (non specificato)
Via Volturno 1
24124 Bergamo BG
alessiasemprini@gmail.com
telefono: | cell: +393496866284
Curriculum vitae e professionale
Iscrizione albo OCF:Y
Formazione
Titolo di studio:Laurea in Banca e Finanza
Nome scuola / università:Università degli Studi di Udine
Anno:2009
Titolo di studio:Master in Family Office
Nome scuola / università:AIFO Milano
Anno:2018
Attuale esperienza lavorativa
Azienda / Libero professionista:-
Descrizione:-
Dal:2018
Corsi frequentati
Anno 2025
Efpa webinar - Accelerating Income: la Nuova Era del Reddito | id edizione: 19098
Efpa Italia
Efpa webinar - Risparmio Amministrato e Consulenza Finanziaria: il connubio vincente nel 2025 | id edizione: 19020
Efpa Italia
Anno 2024
EFPA Webinar: Cliente - gestore: logiche e processi di asset allocation | id edizione: 18197
Efpa Italia
EFPA Webinar - 2024: Diversificazione e Protezione. Come evolvere i portafogli con i Certificate | id edizione: 18288
Efpa Italia
EFPA Webinar: sull'onda del cambiamento | id edizione: 18393
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
EFPA Webinar - Tra Picchi e Correzioni: esplorando il Mercato azionario USA | id edizione: 18457
Efpa Italia
EFPA Webinar - Costruzione di portafogli efficienti e resilienti in consulenza evoluta. | id edizione: 18520
Efpa Italia
Caratteristiche e valutazione dei titoli obbligazionari e azionari | id edizione: 18613
Teseo Srl
Efpa Webinar - Pronti per la consulenza del futuro? | id edizione: 18616
Efpa Italia
Efpa Webinar -La via incerta dell’obbligazionario verso la normalità | id edizione: 18657
Efpa Italia
Il risparmio gestito – caratteristiche, fiscalità e criteri di valutazione – aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 18718
Teseo Srl
Efpa Webinar - Introduzione ai mercati privati | id edizione: 18545
Efpa Italia
Anno 2023
EFPA Webinar - Strategie “Income” Soddisfare il bisogno di reddito superando le trappole comportamentali | id edizione: 17201
Efpa Italia
EFPA Webinar - La piattaforma Quantalys come strumento di analisi e “rottamazione” del portafoglio prospect | id edizione: 17254
Efpa Italia
Online. Il ruolo del consulente nell’informare e nel promuovere l’interesse dei clienti negli investimenti sostenibili e responsabili | id edizione: 17299
Teseo Srl
EFPA Webinar – Dalla complessità alla semplicità: nuovi paradigmi della relazione | id edizione: 17448
Efpa Italia
2023: sfruttare l’incertezza in una fase di transizione | id edizione: 17561
Efpa Italia
Le preferenze di sostenibilità del cliente e l'evoluzione del rapporto di consulenza | id edizione: 17602
Teseo Srl
Il passaggio generazionale. Elementi normativi | id edizione: 17619
Teseo Srl
LE POLIZZE VITA NELLA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA - Esempi e casi pratici | id edizione: 17735
Teseo Srl
EFPA Webinar - Si fa presto a dire obbligazioni! | id edizione: 17776
Efpa Italia
Efpa Webinar - 2024: il momento di riprendere il controllo degli investimenti | id edizione: 17853
Efpa Italia
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16390
Efpa Italia
Just transition: i meccanismi per una transizione ecologica equilibrata | id edizione: 16406
F.C.G. - conTEmplata
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 16581
Efpa Italia
Il risparmio gestito – caratteristiche, fiscalità e criteri di valutazione – aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 16887
Teseo Srl
La previdenza comportamentale: finanza comportamentale e scelte previdenziali | id edizione: 17025
Teseo Srl
EFPA Webinar - Investire oggi: scenari, progetti e transizioni | id edizione: 16544
Efpa Italia
La mappatura dei rischi della famiglia | id edizione: 16474
Teseo Srl
Il motore del cambiamento: i megatrend | id edizione: 16408
Teseo Srl
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
Anno 2021
EFPA Webinar - La pianificazione finanziaria sostenibile: ripensare le soluzioni proposte alla luce della pandemia | id edizione: 14998
Efpa Italia
EFPA Webinar - Life after Covid | id edizione: 15107
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il supporto offerto da Quantalys nella gestione del cliente | id edizione: 15149
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
L’impatto del Coronavirus sul comportamento delle misure di rischio più frequentemente utilizzate nei modelli di adeguatezza dei portafogli in consulenza | id edizione: 15795
Quantalys
Le donazioni: caratteristiche, rischi e problematiche in caso di successione | id edizione: 14961
Teseo Srl
La protezione patrimoniale | id edizione: 14779
Teseo Srl
Special Event - Green Evolution | id edizione: 15805
Efpa Italia
Anno 2020
L'investimento immobiliare all'interno del processo di creazione del portafoglio | id edizione: 14140
Studio Imparato S.r.l.
Guida alla finanza comportamentale | id edizione: 12982
Studio Imparato S.r.l.
Guida introduttiva agli investimenti alternativi: dai beni rifugio tradizionali alle forme innovative | id edizione: 12964
Studio Imparato S.r.l.
L'evoluzione del consulente finanziario nell'era della MIFID II | id edizione: 12923
Studio Imparato S.r.l.
Il valore della consulenza finanziaria nell'epoca della comunicazione non-umana | id edizione: 12920
Studio Imparato S.r.l.
Millenials disruption: le generazione che cambierà la consulenza finanziaria? | id edizione: 12918
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2019
Il patrimonialista Global Wealth Empowering. La tutela del patrimonio | id edizione: 11202
Forfinance Srl
Anno 2018
Valutare il patrimonio familiare consolidato | id edizione: 9435
AIFO - Associazione Italiana Financial Family Officer
Sostenere il patrimonio familiare consolidato nel lungo periodo | id edizione: 9436
AIFO - Associazione Italiana Financial Family Officer
Anno 2017
Il nuovo scenario macroeconomico tra impresa e stagnazione. Le risposte dell’Asset Management alle esigenze degli investitori | id edizione: 8978
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Le novità sul settore previdenziale ed assicurativo derivanti dalla legge di bilancio per il 2017 e le nuove regole di collocamento della previdenza complementare (Deliberazioni Covip) | id edizione: 8980
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
La busta arancione - un' opportunità di consulenza previdenziale | id edizione: 8679
Teseo Srl