Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2015
codice fiscale: PRVVGL71H22D883A
INFORMAZIONI PERSONALI Virgilio Provenzano Via Unione Militare, 89, 73014 Gallipoli (Lecce) - Italia 0832.289972 339.1649674 virgilio.provenzano@bancamediolanum.it Sesso M | Data di nascita 22/06/1971 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Ottobre 2001 a oggi BANCA MEDIOLANUM Banca Mediolanum S.p.A. Palazzo Meucci - Via Francesco Sforza, 15 20080 Basiglio Milano 3. ▪ PRIVATE BANKER Attività o settore Banca e consulenza patrimoniale ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dicembre 2018 Febbraio 2016 Dicembre 2015 Luglio 2009 Marzo 1999 Ottobre 2001 Ottobre 1998 Gestione, tutela del patrimonio e passaggio generazionale Mediolanum Corporate University Points of you Mediolanum Corporate University Coaching aziendale EFPA European Financial Advisor Efa European Financial Planning Association Overview Sul Business Bancario Mediolanum Corporate University Formazione Professionale Mediolanum Corporate University Iscrizione Albo Consulenti Finanziari Ocf Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Padova COMPETENZE PERSONALI Curriculum Vitae Virgilio Provenzano Competenze comunicative ▪ possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di consulente finanziario Competenze professionali ▪ Consulenza avanzata alla clientela top – Analisi posizione e obiettivi finanziari del cliente – Selezione fondi di investimento – Proposte investimento – Riallocazione fondi – Pianificazione fiscale, assicurativa, immobiliare, previdenziale e successoria. Abilità – Ottima conoscenza del mercato finanziario – Ambizione e determinazione – Integrità – Capacità persuasive – Ottima dialettica Competenze digitali ▪ buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) Patente di guida B Lingue Inglese, livello intermedio, scritto e parlato ULTERIORI INFORMAZIONI Appartenenza a gruppi / associazioni Da febbraio 2012 risulto fra i fondatori dell\'Associazione Onlus Tria Corda che si pone da subito l\'obiettivo della realizzazione di un polo pediatrico di II livello presso il Vito Fazzi di Lecce e a Dicembre 2013 firma un Protocollo d’Intesa con Regione Puglia e Asl di Lecce per lo studio di fattibilità. Da gennaio 2021 sono nel Consiglio Direttivo di AIDO GALLIPOLI F. CAIFFA, con compiti rappresentativi e di revisore dei conti. Dal 2005 socio di Legambiente, sez. di Gallipoli, Pro Loco Gallipoli, e Club La Fenice Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 \"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Corsi frequentati
Anno 2024
Market Abuse: legal framework, pratiche vietate e case studies | id edizione: 18582
Banca Mediolanum
La MiFID II | id edizione: 18267
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Antiriciclaggio: approfondimenti normativi e casi reali | id edizione: 18259
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
Antiriciclaggio: ricarica la tua conoscenza | id edizione: 17730
Abi Servizi
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
FIT FOR 55: crisi geopolitica e obiettivi climatici | id edizione: 16489
Assogestioni Servizi Srl
PEPP, il nuovo volto della previdenza individuale | id edizione: 16486
Assogestioni Servizi Srl
La svolta sostenibile dei consulenti finanziari | id edizione: 16561
ANASF
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie
all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 16440
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 15318
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Antiriciclaggio e lotta al terrorismo | id edizione: 13546
Abi Servizi
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
I consulenti finanziari quali interlocutori privilegiati della discontinuità aziendale e familiare | id edizione: 11609
ANASF
EFPA Italia Meeting 2019 - 12 | id edizione: 11847
Efpa Italia
Corporate Finance: strumenti e operatività in Banca Mediolanum | id edizione: 12111
Banca Mediolanum
Mediolanum Fiduciaria e servizi collegati | id edizione: 12696
Banca Mediolanum
Ripasso nozioni fondamentali per il CF | id edizione: 12385
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
ConsulenTia 2018 - Mutamenti delle famiglie italiane e centralità della pianificazione patrimoniale | id edizione: 9594
ANASF
ConsulenTia 2018 - Il valore del cambiamento (6 ore) | id edizione: 9596
ANASF
MIFID II: il valore della consulenza e i costi della NON consulenza | id edizione: 9765
ANASF
EFPA Italia Meeting 2018 - 12 | id edizione: 10363
Efpa Italia
Trasformazioni e novità nella distribuzione e intermediazione assicurativa. Dalla IDD alla MIFID II | id edizione: 9671
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 9668
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il Fin Tech: opportunità e rischi per il sistema finanziario | id edizione: 9666
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I piani individuali di Risparmio | id edizione: 9673
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
EFPA Italia Meeting 2017 - 12 | id edizione: 9277
Efpa Italia
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 9271
Forfinance Srl
Le strategie Smart-Beta: cosa sono e come possono essere sfruttate | id edizione: 8912
Forfinance Srl
La pianificazione previdenziale comportamentale: errori dei clienti e compiti dei promotori finanziari | id edizione: 8763
Forfinance Srl
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 8762
Forfinance Srl
Anno 2016
EFPA Italia Meeting 2016 - 12 | id edizione: 8263
Efpa Italia
Le crisi bancarie le nuove regole europee:cosa cambia e come muoversi | id edizione: 8023
Forfinance Srl