« torna alla lista

sig. Silvio Artusio Comba

Silvio Artusio Comba

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2012

codice fiscale: RTSSLV59T23L219J

Seguimi anche su: Facebook
 

Contatti

Classis Capital
Via Fratelli Boggetti, 23
12062 Cherasco CN
s.artusiocomba@classiscapital.it
telefono: | cell: +393484206184

Corsi frequentati

Anno 2024
Le nuove esigenze di protezione per privati e aziende in un mondo economico in continua evoluzione | id edizione: 18450
Ecomatica Srl
Anno 2023
Nuovi clienti e nuove strategie di investimento - Mantenimento EFA | id edizione: 17437
Ecomatica Srl
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16389
Efpa Italia
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 16581
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 16449
Efpa Italia
Corso sulla finanza e Investimenti Sostenibili ANASF Servizi & Formazione e SDA Bocconi | id edizione: 16388
ANASF Servizi & Formazione
Anno 2021
Il passaggio generazionale: il legame tra presente e futuro. Opportunità di risparmio fiscale. | id edizione: 14550
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
Special Event - Green Evolution | id edizione: 15805
Efpa Italia
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 14823
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
La fase 2 del sistema economico (imprese e famiglie): con quale cassa ripartire? | id edizione: 13488
ANASF
Il valore della diversità nelle scelte di investimento | id edizione: 13657
Assogestioni Servizi Srl
EFPA Italia webinar | id edizione: 13681
Efpa Italia
Il consulente partner negli investimenti sostenibili e responsabili | id edizione: 13989
ANASF
Dai fondi flessibili ai prodotti illiquidi: la ricomposizione dei portafogli in consulenza tra motivazioni di carattere commerciale e nuove opportunità offerte dal mercato | id edizione: 14025
ANASF
Anno 2019
La prevenzione fiscale del consulente finanziario | id edizione: 12208
ANASF
Lifecycle Strategies - Schroders Italy SIM | id edizione: 11247
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione integrata del patrimonio familiare - parte II - Schroders | id edizione: 11244
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione integrata del patrimonio familiare - parte I - Schroders | id edizione: 11243
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Fiducia e regime fiscale quali elementi determinanti nelle scelte dei risparmiatori | id edizione: 11235
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza finanziaria e assicurativa tra applicazioni software e piattaforme online | id edizione: 11226
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
Mutamenti delle famiglie italiane e centralità della pianificazione patrimoniale | id edizione: 9827
ANASF
La gestione professionale dei rischi finanziari: esigenze del cliente e nuove modalità di gestione - ON-LINE | id edizione: 9521
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 9510
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Approccio di portafoglio e percezione del risparmiatore | id edizione: 9509
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
ConsulenTia 2017 - MiFID II pronti al cambiamento (4 ore) | id edizione: 9138
ANASF
TrumpNomix & forze centrifughe antieuropeiste | id edizione: 8828
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il trattamento fiscale nelle polizze assicurative e nella previdenza complementare | id edizione: 8778
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 8586
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La riforma della previdenza | id edizione: 8585
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2016
Il quantitative Easing, i rendimenti obbligazionari e le scelte di portafoglio | id edizione: 8169
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 8170
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 8171
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
Voluntary Disclosure: regole e adempimenti per il contribuente, opportunità commerciali per l'intermediario | id edizione: 7365
Deutsche Bank Financial Advisors
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6791
ANASF
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento Aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ: AgE 33/2011 (in materia di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari) | id edizione: 7639
Deutsche Bank Financial Advisors
Anno 2014
L'utilizzo delle fiduciarie e di altri strumenti di tutela del patrimonio | id edizione: 5667
ANASF
Il life private insurance nella gestione dei patrimoni di famiglia | id edizione: 5889
ANASF
Il trasferimento di raccolta amministrata | id edizione: 6326
Deutsche Bank Financial Advisors
Il consulente finanziario tra norme e fisco | id edizione: 6390
Deutsche Bank Financial Advisors
Anno 2013
Variabili economiche, mutamenti socio-demografici e trend di lungo periodo: quali spunti per l'asset allocation strategica? | id edizione: 4698
ANASF
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento Aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ: AgE 33/2011 (in materia di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari) | id edizione: 4998
Deutsche Bank Financial Advisors
Investimento in ETF ed ETC: profili finanziari e fiscali | id edizione: 4978
ANASF