sig. Valter Zagaglia

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2011
codice fiscale: ZGGVTR71H19G478M
Contatti
Widiba
Via Briganti, 69
00128 Perugia PG
valter.zagaglia@pfwidiba.it
telefono: +390755011888 | cell: +393479110913
Corsi frequentati
Anno 2025
Azionario Europa: opportunità e decorrelazione | id edizione: 18979
J.P. Morgan Asset Management
Crescita economica: due visioni a confronto | id edizione: 18981
Pictet Asset Management (Europe) SA Italian Branch
Convegno inaugurale (ConsulenTia2025) | id edizione: 19110
ANASF Servizi & Formazione
Anasf talk. Gli esperti rispondono ai quesiti dei consulenti finanziari (ConsulenTia2025) | id edizione: 19106
ANASF Servizi & Formazione
Digital learning. La formazione certificata dei cf passa dall'hub Anasf (ConsulenTia2025) | id edizione: 19107
ANASF Servizi & Formazione
ABC FINANZA, A TU PER TU CON LE FAMIGLIE E LE IMPRESE ITALIANE (ConsulenTia2025) | id edizione: 19109
ANASF Servizi & Formazione
Anno 2024
Il codice nascosto: come l'Intelligenza Artificiale cambia la geopolitica | id edizione: 18132
Pictet Asset Management (Europe) SA Italian Branch
Private Equity: storie di crescita e di innovazione. Il caso di U-Power. | id edizione: 18154
Neuberger Berman Asset Management Ireland Limited
• Agenda 2030 e geopolitica, la sottile linea rossa dove si gioca la partita del futuro. Come ridisegnare i confini degli investimenti | id edizione: 18126
Candriam Luxembourg
Un’offerta a 360°: l’evoluzione della figura del consulente da finanziario a patrimoniale | id edizione: 18130
Mediobanca Premier S.p.A.
Small giants: Technoprobe e le eccellenze che guidano l'innovazione | id edizione: 18135
Threadneedle Management Luxembourg S.A.
L’importanza di essere “Aristocrats”: la parola alle società | id edizione: 18191
State Street Global Advisors Europe Limited, sede Italiana
Passion asset: un sistema piacevolmente alternativo di investire | id edizione: 18167
Teseo Srl
Introduzione all'Intelligenza Artificiale (IA) e all’IA Generativa | id edizione: 18112
ANASF Servizi & Formazione
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 18211
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
EFPA Webinar: sull'onda del cambiamento | id edizione: 18393
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
Anno 2023
Il pericolo di un debito sempre crescente e le opportunità di investimento | id edizione: 17225
Flossbach von Storch Invest S.A Succursale italiana
Ritorno dei rendimenti e sane correlazioni: come adeguare l’asset allocation | id edizione: 17409
T. Rowe Price (Luxembourg) Management Srl - Sede secondaria di
La consulenza finanziaria come scelta disruptive | id edizione: 17414
ANASF
Un quadro di riferimento per navigare le incertezze: inflazione, stabilità finanziaria e banche centrali | id edizione: 17432
Capital International Management Company SARL
Largo ai giovani! Innovazione sostenibilità e inclusione: l’industria finanziaria parla alle nuove generazioni (ConsulenTia2023) | id edizione: 17415
ANASF
I vettori del rilancio, tra economia reale e finanza | id edizione: 17416
ANASF
Sfida al BTP | id edizione: 17342
AXA IM PARIS SA Sede secondaria italiana
IL RISPARMIO OLTRE LA CRISI [conferenza plenaria di apertura] | id edizione: 17346
Assogestioni Servizi Srl
Europa e investimenti, quale futuro? | id edizione: 17397
J.P. Morgan Asset Management
USA - Cina: il match del secolo | id edizione: 17319
Fidelity International FIL (Luxembourg) S.A.
Verso le vette più alte: racconti di sfida e crescita | id edizione: 17341
Algebris Investments (Ireland) Limited - Milan Branch
Accompagnare l'investitore... [conferenza di chiusura 1° sessione] | id edizione: 17382
Assogestioni Servizi Srl
NFT; rischi, falsi miti e possibili opportunità | id edizione: 17401
Teseo Srl
FinTech e asset management: il salto evolutivo del settore | id edizione: 17373
ANASF
EFPA Webinar - Strategie “Income” Soddisfare il bisogno di reddito superando le trappole comportamentali | id edizione: 17201
Efpa Italia
Generare un impatto positivo con gli investimenti | id edizione: 17269
Schroder Investment Management (Europe) SA - Succursale Italiana
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16389
Efpa Italia
LA CONSULENZA REALE IN UN MONDO VIRTUALE | id edizione: 16457
ANASF
IL VALORE DELLA CONSULENZA FINANZIARIA NEL SOSTEGNO AL PNRR | id edizione: 16458
ANASF
La ricetta per proteggersi dall'inflazione | id edizione: 16492
Algebris Investments (Ireland) Limited - Milan Branch
Fiducia, investimenti e conoscenza: pilastri per lo sviluppo economico e sociale [conferenza plenaria di chiusura] | id edizione: 16491
Assogestioni Servizi Srl
Oltre il modello di Markowitz: la teoria “contemporanea” del portafoglio | id edizione: 16632
ANASF
I consulenti finanziari di fronte alle sfide ESG tra integrazione nelle regole di condotta e insidie geopolitiche | id edizione: 17004
ANASF Servizi & Formazione
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 16440
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE | id edizione: 16555
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
Il green si fa strada nel fixed income | id edizione: 14720
ANASF
EFPA Webinar - La pianificazione finanziaria sostenibile: ripensare le soluzioni proposte alla luce della pandemia | id edizione: 14998
Efpa Italia
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari: componenti ordinarie e straordinarie nello scenario post Covid | id edizione: 14809
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 14823
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 14831
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 12985
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fase 2 del sistema economico (imprese e famiglie): con quale cassa ripartire? | id edizione: 13476
ANASF
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 13240
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La mitigazione del rischio cyber. Un'analisi tecnica | id edizione: 13280
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I mercati finanziari, la responsabilità sociale delle imprese e gli investimenti socialmente responsabili | id edizione: 13407
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 13587
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
ConsulenTia 2019 - Il cliente imprenditore tra protezione, trasmissione ed operazioni straordinarie | id edizione: 11260
ANASF
I Robot Advisors: integrazione o antagonismo | id edizione: 11276
ANASF
Finanza sostenibile: il ruolo del consulente finanziario | id edizione: 12006
ANASF
Il Fin Tech: opportunità e rischi per il sistema finanziario | id edizione: 11219
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 11223
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Formare per educare: l'importanza della formazione nel processo di educazione finanziaria dei clienti | id edizione: 11469
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
Lo sviluppo del Fintech e il peer to peer lending nella prospettiva degli investitori | id edizione: 9841
ANASF
Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 9510
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Appuntamenti politici, economici e finanziari del biennio 2018-2019 | id edizione: 9662
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Affrontare l'educazione economica e finanziaria della clientela | id edizione: 9664
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
La politica monetaria e la vigilanza bancaria nell\'area dell\'Euro: il nuovo scenario | id edizione: 8942
ANASF
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 9269
Forfinance Srl
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 8696
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investire sugli Asset Reali - Fidelity | id edizione: 8709
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione professionale dei rischi finanziari: esigenze del cliente e nuove modalità di gestione - ON-LINE | id edizione: 8711
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione integrata del patrimonio familiare - parte II - Schroders | id edizione: 8712
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione integrata del patrimonio familiare - parte I - Schroders | id edizione: 8713
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Finanza: sostenibile, etica. Dall'accezione dei termini all'operatività sui mercati | id edizione: 8715
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2016
L'utilizzo della leva fiscale per un'efficace allocazione del patrimonio | id edizione: 8152
ANASF
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8414
Forfinance Srl
Il quantitative Easing, i rendimenti obbligazionari e le scelte di portafoglio | id edizione: 8169
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
Investimenti finanziari: dati storici e nuove idee di asset allocation | id edizione: 6994
Assogestioni Servizi Srl
Strategie d'investimento e gestione del rischio | id edizione: 6996
Assogestioni Servizi Srl
La gestione del passaggio generazionale e soluzioni operative a confronto | id edizione: 6858
Professione Finanza
Il mercato italiano del Risparmio Gestito | id edizione: 6997
Assogestioni Servizi Srl
Patrimonia Summit Sunt Servanda | id edizione: 7124
Forfinance Srl
Previdenza 2015: orientarsi tra buste arancioni e riforme alle casse professionali | id edizione: 6810
ANASF
Incontro con il Presidente. Domande e risposte sui temi caldi dell'Associazione, le prospettive e i progetti di Anasf | id edizione: 7113
ANASF
Anno 2014
ConsulenTia 2014 - 4 ore | id edizione: 5619
ANASF
Il life private insurance nella gestione dei patrimoni di famiglia | id edizione: 6035
ANASF
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 5886
Forfinance Srl
Allungamento della prospettiva di vita: strumenti finanziari e assicurativi di previdenza complementare - Schroders Italy SIM | id edizione: 6238
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2013
La fiducia del cliente: come acquisirla e mantenerla nel tempo | id edizione: 4725
ANASF
Personal branding avanzato | id edizione: 4948
KHA formazione
Social media marketing di se stessi | id edizione: 4946
KHA formazione
Meglio simulare che prevedere: le frontiere dell'asset allocation strategica con mercati instabili | id edizione: 5012
ANASF
Anno 2012
"Pensioni, novità 2012" Nuovi provvedimenti: la previdenza che sarà. Quadro teorico, analisi e spunti pratici | id edizione: 3833
Progetica
La gestione del cliente privato tra finanza classica e finanza comportamentale – Corso sulla comunicazione – | id edizione: 3789
ANASF
LA COMUNICAZIONE finalizzata alla richiesta di Referenze attive dalla clientela | id edizione: 4073
KHA formazione
Referral second step | id edizione: 4072
KHA formazione
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 4115
ANASF
Anno 2011
L'epoca della fiducia: il valore, l'impatto e lo sviluppo della fiducia nelle relazioni con i risparmiatori | id edizione: 3297
ANASF