« torna alla lista

dott. Giangiuseppe Calloni

Giangiuseppe Calloni

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2011

codice fiscale: CLLGGS74B10F205B

 

Contatti

altro (non specificato)
Via Vittorio Emanuele, 14
27050 Codevilla PV
callonigiangiuseppe@gmail.com
telefono: +390383373122 | cell: +393384965170

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:10-02-1974
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:Laurea in Economia e Commercio - Indirizzo Economia Politica
Nome scuola / università:2007 - Università Degli Studi Di Pavia
Anno:2007
Titolo di studio:Master in consulenza finanziaria indipendente
Nome scuola / università:Consultique s.p.a.
Anno:2015
Titolo di studio:Laurea in Economia Aziendale
Nome scuola / università:Università degli studi del Piemonte Orientale
Anno:2021
 

Competenze

Descrizione:Gestione di investimenti finanziari - fiscalità delle persone fisiche - didattica economico-finanziaria - agricoltura
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:Libero professionista della formazione economico-finanziaria
Descrizione:Libero professionista della formazione economico-finanziaria
Dal:2012
 

Precedenti esperienze lavorative

Azienda / Libero professionista:Libero professionista
Descrizione:
Dal - al:2012 -
 

Hobby e interessi personali

Descrizione:Passeggiate nella natura.
 

Corsi frequentati

Anno 2024
Investimenti fisici alternativi: l’utilizzo in una logica di pianificazione patrimoniale | id edizione: 18007
F.C.G. - conTEmplata
Investment Summit 2024 | id edizione: 18175
J.P. Morgan Asset Management
Corso Educatore Finanziario AIEF | id edizione: 18137
Efpa Italia
Branding e gestione del brand: due elementi cruciali per il successo di ogni attività imprenditoriale | id edizione: 18075
Vanguard Group (Ireland) Limited-Milan Branch
Credito Obbligazionario: 9 risposte ai quesiti chiave sull’asset class | id edizione: 18190
Robeco Institutional Asset Management B.V.
Gli alternativi si fanno strada nei portafogli? | id edizione: 18188
J.P. Morgan Asset Management
Alla ricerca di nuovi equilibri. Investire negli scenari globali | id edizione: 18157
Assogestioni Servizi Srl
Una grande onda chiamata AI Comprendere il tema di investimento più rivoluzionario dagli anni 90 | id edizione: 18091
PGIM Limited Italian Branch
Azionario globale: quando la ricerca proprietaria fa la differenza | id edizione: 18189
J.P. Morgan Asset Management
AI e DLT, la spinta digitale al servizio dell’economia reale | id edizione: 18164
Assogestioni Servizi Srl
È ancora tempo di ESG! | id edizione: 18163
Assogestioni Servizi Srl
Please in my backyard: gli investitori istituzionali e l'allocazione all'Italia | id edizione: 18162
Assogestioni Servizi Srl
CMU, il risparmio enabler della competitività europea | id edizione: 18160
Assogestioni Servizi Srl
L'ottimizzazione del portafoglio dei clienti attraverso la leva fiscale | id edizione: 18181
AIAF - Associazione Italiana per l'analisi Finanziaria
2cents dietro le quinte. La sfida di portare la finanza alle nuove generazioni | id edizione: 18166
Assogestioni Servizi Srl
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18248
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
EFPA Webinar: Cliente - gestore: logiche e processi di asset allocation | id edizione: 18197
Efpa Italia
Anno 2023
ETF DAY - Strategie di asset allocation in un scenario di ritorno di inflazione e tassi d'interesse | id edizione: 17379
Forfinance Srl
Mantenere la rotta quando l’equilibrio è instabile | La forza dei bond | id edizione: 17321
Generali Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio
IL RISPARMIO OLTRE LA CRISI [conferenza plenaria di apertura] | id edizione: 17346
Assogestioni Servizi Srl
Ciak, azioni! La qualità protagonista dei portafogli azionari | id edizione: 17418
BNY Mellon Fund Management (Luxembourg) S.A. - Milan Branch
Essere o non essere green. Le scelte degli investitori tra complessità e adeguatezza | id edizione: 17347
Assogestioni Servizi Srl
Inflazione e debito: le preoccupazioni di oggi e come affrontarli per limitare i danni domani | id edizione: 17394
Flossbach von Storch Invest S.A Succursale italiana
Decisioni previdenti. I fondi pensione alla prova del tempo  | id edizione: 17349
Assogestioni Servizi Srl
Net Zero, sogno o realtà? | id edizione: 17350
Assogestioni Servizi Srl
Mercato dei capitali. Dal quadro europeo al disegno italiano | id edizione: 17352
Assogestioni Servizi Srl
Accompagnare l'investitore... [conferenza di chiusura 1° sessione] | id edizione: 17382
Assogestioni Servizi Srl
The Red Thread - Market Outlook 2023 | id edizione: 17682
UBS Asset Management (Italia) SGR S.p.A.
EFPA Webinar – Intelligenza artificiale: il futuro degli investimenti è già iniziato | id edizione: 17365
Efpa Italia
La valutazione dei prodotti di investimento – Aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 17383
Teseo Srl
Gli strumenti finanziari derivati e cenni su EFT e obbligazioni convertibili | id edizione: 17410
Teseo Srl
EFPA Webinar - Dalla misurazione del rischio ESG nei portafogli alla semantica della sostenibilità nel nostro linguaggio | id edizione: 17488
Efpa Italia
EFPA Webinar - La piattaforma Quantalys come strumento di analisi e “rottamazione” del portafoglio prospect | id edizione: 17254
Efpa Italia
EFPA Webinar - Strategie “Income” Soddisfare il bisogno di reddito superando le trappole comportamentali | id edizione: 17201
Efpa Italia
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16390
Efpa Italia
Tecniche avanzate di gestione di portafoglio Certificates | id edizione: 16327
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
Casi pratici di applicazione dei certificati nei portafogli in consulenza | id edizione: 16331
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
Payoff a raggi X - Come scegliere i certificati per un portafoglio efficiente | id edizione: 16321
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
La costruzione di un portafoglio di certificati con rendimenti periodici | id edizione: 16335
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
ETF Day - Fine pandemia e un mondo nuovo: quali opportunità di investimento? | id edizione: 16366
Forfinance Srl
Investire con l'inflazione alle stelle, la parola agli analisti e i consigli per i consulenti finanziari | id edizione: 16531
Capital International Management Company SARL
"Torneremo quelli di prima"? Come la geopolitica sta dettando l’agenda economica globale | id edizione: 16504
T. Rowe Price (Luxembourg) Management Srl - Sede secondaria di
La trascurabile felicità di investire | id edizione: 16497
Fidelity International FIL (Luxembourg) S.A.
Fiducia, investimenti e conoscenza: pilastri per lo sviluppo economico e sociale [conferenza plenaria di chiusura] | id edizione: 16491
Assogestioni Servizi Srl
I sottoscrittori di fondi comuni: identikit e prospettive future | id edizione: 16484
Assogestioni Servizi Srl
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 16449
Efpa Italia
Anno 2021
EFPA Webinar - La finanza resiliente | id edizione: 14667
Efpa Italia
L’abbinata portafoglio modello strategico-cliente in funzione sia del profilo di rischio, sia dell’orizzonte temporale del cliente | id edizione: 14765
Quantalys
EFPA Webinar - Life after Covid | id edizione: 15107
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
EFPA Webinar - Next generation asset class? | id edizione: 15265
Efpa Italia
EFPA Webinar - Crediti deteriorati (“npl”) delle banche: stabilità finanziaria e riattivazione del flusso creditizio | id edizione: 15289
Efpa Italia
Anno 2020
EFPA Italia webinar | id edizione: 13681
Efpa Italia
Anno 2017
Arricchire la diversificazione attraverso l'utilizzo di Risk Premia: tecniche di selezione delle strategie e costruzione del portafoglio | id edizione: 8830
Pramerica SGR Spa
Rischio finanziario & ESG il nuovo paradigma per creare Alpha | id edizione: 8850
Etica SGR Spa
Il terapista finanziario - Un approccio metodologico a sostegno degli orientamenti ESMA nel quadro della direttiva 2014/65/UE (Mifid II) | id edizione: 8904
Teseo Srl
Mercati obbligazionari: come generare rendimenti in un contesto di tassi a zero | id edizione: 8905
Deutsche Bank AG Milan Branch
Asset mix per usare il rischio a proprio vantaggio | id edizione: 8903
Natixis Investment Managers International Société Anonyme
Asset management e rendimenti negativi. Quale exit strategy? | id edizione: 8901
ANASF
L'industria del risparmio gestito | id edizione: 8826
Assogestioni Servizi Srl
Mente&Finanza Forum. Conoscere le emozioni per migliorare le performance | id edizione: 9004
Forfinance Srl
MIC - Morningstar Investment Conference - Idee che innovano il portafoglio | id edizione: 9256
Morningstar Italy Srl
Anno 2016
Obiettivo 1.5- cambiamento climatico e rischio finanziario | id edizione: 8230
Assogestioni Servizi Srl
Comprendere le emozioni e le strategie della mente per aiutare il cliente nel processo decisionale | id edizione: 8157
Teseo Srl
Costruzione di portafogli bilanciati in un contesto di bassi rendimenti | id edizione: 8231
Assogestioni Servizi Srl
L'industria del risparmio gestito | id edizione: 8234
Assogestioni Servizi Srl
La gestione dei portafogli di investimento Sri | id edizione: 8233
Assogestioni Servizi Srl
Rendimenti attesi, rischi inattesi- la necessità di adottare una prospettiva differente per la costruzione dell'asset allocation | id edizione: 8305
Natixis Investment Managers International Société Anonyme
Alternativi - più di un'alternativa! | id edizione: 8236
Assogestioni Servizi Srl
Advisory patrimoniale integrata:network di professionisti per soddisfare tutte le esigenze del risparmiatore. | id edizione: 8165
ANASF
Anno 2015
Strategie d'investimento e gestione del rischio | id edizione: 6996
Assogestioni Servizi Srl
Investimenti finanziari: dati storici e nuove idee di asset allocation | id edizione: 6994
Assogestioni Servizi Srl
Anno 2014
La psicologia degli investitori e le scelte di investimento in ambito previdenziale | id edizione: 5547
Professione Finanza
Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation | id edizione: 5510
Professione Finanza
Asset Allocation: analisi di mercato e metriche di valutazione | id edizione: 5664
Assogestioni Servizi Srl
Il servizio di consulenza finanziaria: falsi miti e tratti evolutivi | id edizione: 5660
Professione Finanza
Il primo gradino della pianificazione finanziaria: la protezione del reddito e del patrimonio | id edizione: 5861
ANASF
Previdenza 2015: orientarsi tra buste arancioni e riforme alle casse professionali | id edizione: 5873
ANASF
Anno 2013
Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation | id edizione: 4658
Professione Finanza
La gestione dei rischi finanziari in tempo di crisi | id edizione: 4656
Professione Finanza
Investimento in ETF ed ETC: profili finanziari e fiscali | id edizione: 4842
ANASF
Emergenti o emersi? I Paesi motori della crescita futura. Cronaca economico-finanziaria di un'evoluzione annunciata | id edizione: 4803
Assogestioni Servizi Srl
Prodotti di risparmio gestito ed esigenze del cliente | id edizione: 4812
Assogestioni Servizi Srl
Prospettive di lungo termine e contenimento del rischio in un contesto di bassi tassi d'interesse | id edizione: 4811
Assogestioni Servizi Srl
Impignorabilità ed insequestrabilità delle polizze vita a confronto con altri strumenti giuridici di tutela patrimoniale | id edizione: 4810
Professione Finanza
Anno 2012
L'impatto delle variabili macroeconomiche sui mercati finanziari | id edizione: 3854
Professione Finanza
La nuova tassazione delle rendite finanziarie - ai sensi del dl n. 138 del 13 agosto 2011, convertito con modificazioni della legge n. 148 del 14 settembre 2011 | id edizione: 3879
Professione Finanza
Redditometro, indagini finanziarie e consulenza all'investitore | id edizione: 3996
Professione Finanza
Il servizio di consulenza in Italia: modelli produttivi e distributivi a confronto | id edizione: 3943
ANASF