« torna alla lista

sig. Claudio Simiz

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2009

codice fiscale: SMZCLD68R29Z133P

 

Contatti

Credifriuli Credito Cooperativo Friuli
Via Municipio 11
33010 REANA DEL ROJALE UD
claudio.simiz@credifriuli.it
telefono: +390432887729 | cell:

Corsi frequentati

Anno 2024
La consulenza in movimento: evoluzione delle competenze | id edizione: 18703
Ecomatica Srl
Anno 2023
LE NUOVE COMPETENZE NELLA CONSULENZA FINANZIARIA ATTENTA AI FATTORI DI SOSTENIBILITA’ E DIGITALIZZAZIONE | id edizione: 17803
Ecomatica Srl
Anno 2022
Nuove strategie di investimento - Mantenimento della Certificazione EFA | id edizione: 16795
Ecomatica Srl
Anno 2021
Percorso di aggiornamento professionale 2021 | id edizione: 14887
Ecomatica Srl
Anno 2020
Gli strumenti finanziari innovativi ed alternativi | id edizione: 13975
Fondazione CUOA
Anno 2019
Il consulente nella nuova era MIFID II tra competenze tecniche, nuovi modelli di relazione e rivoluzione tecnologica | id edizione: 12071
Fondazione CUOA
Anno 2018
Le novità sulla previdenza complementare e sugli strumenti di welfare aziendale | id edizione: 9691
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Cryptocurrencies e Smartcontract | id edizione: 9690
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Le buone abitudini finanziarie e gli errori da non commettere quando si investe: cosa c’è da sapere per gestire l’emotività del cliente | id edizione: 11142
Fondazione CUOA
Anno 2017
ConsulenTia 2017 - 4 ore | id edizione: 8731
ANASF
ConsulenTia 2017 - Novità fiscali per il consulente finanziario e per il patrimonio della clientela | id edizione: 8727
ANASF
Le novità sul settore previdenziale ed assicurativo derivanti dalla legge di bilancio per il 2017 e le nuove regole di collocamento della previdenza complementare (Deliberazioni Covip) | id edizione: 8979
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
La Mifid Rewiev e le prospettive per la consulenza finanziaria in Italia. La Profilatura del cliente e le esigenze da soddisfare: le questioni irrisolte | id edizione: 9254
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Anno 2016
Ottimizzare la successione ed il trapasso generazionale della ricchezza | id edizione: 8048
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Il trust e gli strumenti di protezione patrimoniale.casi concreti ed esempi di utilizzo | id edizione: 8114
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Il financial planning: le aree di intervento e l'approccio vincente per fidelizzare la relazione con il cliente private | id edizione: 8182
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Anno 2015
Dove vanno le banche centrali? Politiche monetarie divergenti ed effetti sui mercati finanziari | id edizione: 6612
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
La quotazione dei prodotti di risparmio gestito: dagli ETF di prima generazione ai fondi a gestione attiva. Caratteristiche tecniche e aspetti problematici | id edizione: 6613
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Gli investimenti finanziari delle persone giuridiche e conseguenti implicazioni fiscali | id edizione: 7396
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Anno 2014
Mutamenti socio-economici e megatrend: quali spunti per gli investitori? | id edizione: 5626
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Rischi finanziari e life cycle theory: riflessioni sul tema | id edizione: 5655
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
La gestione del patrimonio e il passaggio generazionale | id edizione: 6351
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Anno 2013
I vantaggi dell'utilizzo delle polizze vita per programmare in maniera efficiente la pianificazione ereditaria di privati e all'interno delle PMI | id edizione: 4838
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
I nuovi metodi di financial planning che combinano strumenti di investimento e strumenti di tutela in assenza di attività free risk | id edizione: 4775
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG
Come migliorare la gestione della relazione con i clienti privati sia durante le fasi di normalità che durante le fasi di stress dei mercati finanziari – Corso sulla comunicazione - | id edizione: 5056
Soform
Anno 2012
Analisi tecnica: profili metodologici ed aspetti psicologici | id edizione: 4005
Soform
Le nuove pensioni - il nuovo scenario della previdenza obbligatoria ed integrativa in seguito alle novità introdotte dal decreto | id edizione: 4007
Soform
Aspetti fondamentali della comunicazione nella consulenza finanziaria: strumenti per migliorare la relazione con il cliente e tecniche per gestire le conflittualità con il cliente insoddisfatto – Corso sulla comunicazione - | id edizione: 4006
Soform
Quant per tutti - La Finanza comportamentale si sposa con la quantitativa | id edizione: 4252
Diaman R&D Srl
Anno 2011
La responsabilità degli intermediari nella prestazione di servizi di investimento | id edizione: 3181
Soform
Il Time Investing e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 3202
Soform
Le nuove frontiere della finanza etica nella consulenza finanziaria - Federazione delle Banche di Credito FVG | id edizione: 3517
Soform
Anno 2010
Il Time Investing e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2211
Soform
Strategie di mitigazione del rischio di un portafoglio finanziario | id edizione: 2210
Soform
La responsabilità degli intermediari nella prestazione di servizi di investimento | id edizione: 2209
Soform
La finanza Comportamentale per il Financial Planning | id edizione: 2208
Soform