dott. MARCELLO MATTIACCI

Qualificazione: certificato European Financial Planner dal 2023
Qualificazione: certificato EFPA ESG Advisor dal 2022
codice fiscale: MTTMCL61D24H876F
Contatti
Consulente Finanziario Autonomo
Via Federico Conti, 3
60035 Jesi AN
marcello.mattiacci8@gmail.com
telefono: +390731203103 | cell: +393928134403
Corsi frequentati
Anno 2025
EFPA Eu Webinar: AI & the Future of Financial Advice | id edizione: 19097
Efpa Italia
BEHAVIORAL ASSET ALLOCATION: DALLA TEORIA ALLA PRATICA | id edizione: 19158
Diaman Tech Srl
EFPA webinar-Il tabù della leva per i consulenti finanziari: Modelli di Portafoglio con copertura o con ottimizzazione del capitale | id edizione: 19166
Efpa Italia
Efpa webinar - Accelerating Income: la Nuova Era del Reddito | id edizione: 19098
Efpa Italia
Efpa webinar - Risparmio Amministrato e Consulenza Finanziaria: il connubio vincente nel 2025 | id edizione: 19020
Efpa Italia
Efpa Webinar-Cogito ergo sum o sum ergo cogito? - Volatilità e opportunità: come le politiche monetarie e fiscali modellano il mercato obbligazionario e le implicazioni per gli investitor | id edizione: 18969
Efpa Italia
Efpa Webinar - Certificati: strategie per rendimento e protezione | id edizione: 18834
Efpa Italia
Anno 2024
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18028
Efpa Italia
Elaborato mantenimento EFP 2024 | id edizione: 18682
Efpa Italia
Efpa Webinar -Building the trasformation | id edizione: 18702
Efpa Italia
Aggiornamento Professionale 2024 | id edizione: 18300
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
Efpa Webinar - Introduzione ai mercati privati | id edizione: 18545
Efpa Italia
Efpa Webinar - Pronti per la consulenza del futuro? | id edizione: 18616
Efpa Italia
Anno 2023
Corso da European Financial Advisor a European Financial Planner | id edizione: 17762
Teseo Srl
EFPA Webinar – Dalla complessità alla semplicità: nuovi paradigmi della relazione | id edizione: 17448
Efpa Italia
EFPA Webinar - Dalla misurazione del rischio ESG nei portafogli alla semantica della sostenibilità nel nostro linguaggio | id edizione: 17488
Efpa Italia
EFPA Webinar - Si fa presto a dire obbligazioni! | id edizione: 17776
Efpa Italia
Anno 2022
Patrimoney Tour | id edizione: 16447
Forfinance Srl
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
Corso in preparazione all'esame ESG | id edizione: 16221
Forfinance Srl
Anno 2021
Il passaggio generazionale: il legame tra presente e futuro. Opportunità di risparmio fiscale. | id edizione: 14550
Efpa Italia
EFPA Webinar - La finanza resiliente | id edizione: 14667
Efpa Italia
Res Day Real Estate Strategies | id edizione: 14945
Forfinance Srl
L’impatto del Coronavirus sul comportamento delle misure di rischio più frequentemente utilizzate nei modelli di adeguatezza dei portafogli in consulenza | id edizione: 15795
Quantalys
Consulente Influente Tour | id edizione: 15732
Forfinance Srl
Patrimoney Tour | id edizione: 15679
Forfinance Srl
Anno 2020
EFPA Italia webinar | id edizione: 13681
Efpa Italia
Utilizzo del testamento nella pianificazione patrimoniale | id edizione: 13794
Forfinance Srl
Approfondire le logiche sottostanti alla costruzione dei nuovi portafogli modello della piattaforma Quantalys | id edizione: 14170
Quantalys
La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 14357
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I mercati finanziari, la responsabilità sociale delle imprese e gli investimenti socialmente responsabili | id edizione: 13407
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Fiducia e regime fiscale quali elementi determinanti nelle scelte dei risparmiatori | id edizione: 13224
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
Perini + Florentino= evoluzione al quadrato. Strategie e tecniche di consulenza patrimoniale e marketing del consulente | id edizione: 11504
Forfinance Srl
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 11231
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione professionale dei rischi finanziari: esigenze del cliente e nuove modalità di gestione - ON-LINE | id edizione: 11249
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
L'informazione finanziaria per la tua formazione | id edizione: 10105
Forfinance Srl
Strategie per aumentare la diversificazione di portafoglio e trovare nuove fonti di rendimento (2 ore) | id edizione: 10384
Natixis Investment Managers International Société Anonyme
Il consulente patrimoniale 2.0 | id edizione: 10803
Forfinance Srl
La pianificazione previdenziale comportamentale: errori dei clienti e compiti dei promotori finanziari | id edizione: 9607
Forfinance Srl
Anno 2017
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 9270
Forfinance Srl
MIFID II: la consulenza entra nel futuro | id edizione: 9249
Forfinance Srl
Certificates: strategie e combinazioni di portafoglio | id edizione: 8748
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
Il money management per migliorare la gestione operativa | id edizione: 8765
Forfinance Srl
Anno 2016
Consultique on the road-La consulenza finanziaria post mifid 2 | id edizione: 8265
Consultique SCF S.p.A.
Conoscere e competenze ESMA compliant per il Wealth Management: un approccio innovativo alla tutela patrimoniale | id edizione: 8561
Lyve srl
Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 8246
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
La tutela del patrimonio familiare: il trust | id edizione: 7605
Professione Finanza
Il Pensiero Sistemico: lo studio e la gestione di feedback complessi nell'attività di promotore finanziario | id edizione: 7603
Professione Finanza
L'analisi tecnica: le Candlesticks giapponesi e gli indicatori di mercato | id edizione: 7560
Professione Finanza
Anno 2014
Il promotore finanziario e il giudice. Indicazioni pratiche a tutela del PF nel contenzioso civile e prospettive sul suo ruolo in tribunale | id edizione: 5665
ANASF
Il personal branding e il consulente finanziario: come utilizzare al meglio il web e i social network | id edizione: 5892
Professione Finanza
Analisi valutative sull'evoluzione degli indicatori macroeconomici - Top down macro approach nelle decisioni di investimento | id edizione: 5691
ANASF
La finanza incontra ancora l’economia? | id edizione: 5887
ANASF
La consulenza finanziaria in Europa e in Italia: falsi miti e prospettive di sviluppo | id edizione: 6029
ANASF
Anno 2013
La gestione del passaggio generazionale e soluzioni operative a confronto | id edizione: 4893
Professione Finanza
Il fondo patrimoniale come strumento di tutela del patrimonio | id edizione: 4892
Professione Finanza
Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4927
ANASF
Le nuove concezioni della famiglia italiana: gap pubblici e soluzioni tecnico/assicurative | id edizione: 5004
ANASF
La tutela del patrimonio familiare: il trust | id edizione: 5139
Professione Finanza
Anno 2012
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 3795
ANASF
La gestione del cliente privato tra finanza classica e finanza comportamentale – Corso sulla comunicazione – | id edizione: 3789
ANASF
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 4115
ANASF
Il servizio di consulenza in Italia: modelli produttivi e distributivi a confronto | id edizione: 4208
ANASF
Il trust: struttura dello strumento ed opportunità per il promotore finanziario | id edizione: 4567
ANASF
Il cliente che sarà: corsi di vita individuali e nuove famiglie | id edizione: 4446
ANASF
Anno 2011
Rappresentazione del rischio nell'economia e nelle neuroscienze | id edizione: 2957
ANASF
Consulenza ed educazione finanziaria: un paradigma professionale comportamentale | id edizione: 2952
ANASF
Il contratto di agenzia del Promotore Finanziario: le questioni maggiormente dibattute | id edizione: 3290
ANASF
L'epoca della fiducia: il valore, l'impatto e lo sviluppo della fiducia nelle relazioni con i risparmiatori | id edizione: 3297
ANASF
L'impatto delle politiche monetarie sulla volatilità dei tassi di interesse nelle fasi di crisi | id edizione: 3304
ANASF
Anno 2010
Il "Time Investing" e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2157
ANASF
Il counseling finanziario per la generazione di benessere e ricchezza del risparmiatore | id edizione: 2148
ANASF
La comunicazione orientata alla sicurezza | id edizione: 2141
ANASF
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e l'importanza di nuove competenze comunicative e relazionali | id edizione: 2323
ANASF
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2333
ANASF