dott.ssa Simona Allori
Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2007
codice fiscale: LLRSMN67L61D612Y
Contatti
Zurich Italy Bank SpA
								Via A. Selva 2/a
								51031 Agliana FI
								simona.allori@finanzaefuturo.it
								telefono: +390574711565 | cell: +393339133700
Corsi frequentati
Anno 2025
				
												EFPA Italia Meeting 2025 7 ore | id edizione: 19413
													Efpa Italia
												Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 19241
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo 2025 | id edizione: 19236
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												I mercati finanziari, la gestione di portafoglio e la sostenibilità tra rendimenti attuali, tendenze future e peculiarità di scenario | id edizione: 19138
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												L'intelligenza artificiale nel settore bancario, finanziario e assicurativo | id edizione: 19136
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Le cripto-attività e la cyber security dalle rilevanze economiche e giuridiche all’importanza di presidi efficaci nel settore bancario, finanziario e assicurativo | id edizione: 19135
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 19087
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2024
				
												La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo | id edizione: 18260
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Intelligenza Artificiale e consulenza finanziaria | id edizione: 18264
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												I prodotti per la consulenza assicurativa-finanziaria e i più recenti strumenti ESG | id edizione: 18265
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo - agg. 2024 | id edizione: 18345
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2023
				
												Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 17430
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2022
				
												EFPA Italia Meeting 2022 - sessioni Active Learning | id edizione: 16838
													Efpa Italia
												EFPA Italia Meeting 2022 | id edizione: 16841
													Efpa Italia
												Private Insurance | id edizione: 17023
													Piazza Copernico s.r.l.
												Deutsche Bank - Profinanza - La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria | id edizione: 16776
													ABIServizi
												BLOCKCHAIN: UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA E RIVOLUZIONARIA AL SERVIZIO DEI COMPORTAMENTI ETICI, TRASPARENTI E RESPONSABILI | id edizione: 16969
													Piazza Copernico s.r.l.
												Anno 2021
				
												IDD: gli impatti della nuova normativa sugli Intermediari | id edizione: 16021
													Zurich Investments Life S.p.A.
												IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE | id edizione: 16012
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Deutsche Bank - Profinanza - La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria | id edizione: 15765
													ABIServizi
												Anno 2020
				
												Profinanza - La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria | id edizione: 13379
													ABIServizi
												Anno 2019
				
												La trasparenza dei costi e il valore della consulenza: verso un giusto connubio | id edizione: 11534
													ANASF
												I mercati finanziari, la responsabilità sociale delle imprese e gli investimenti socialmente responsabili | id edizione: 11476
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Formare per educare: l'importanza della formazione nel processo di educazione finanziaria dei clienti | id edizione: 11469
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Fiducia e regime fiscale quali elementi determinanti nelle scelte dei risparmiatori | id edizione: 11235
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Appuntamenti politici, economici e finanziari del biennio 2018-2019 | id edizione: 11207
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2018
				
												La gestione professionale dei rischi finanziari: esigenze del cliente e nuove modalità di gestione - ON-LINE | id edizione: 9521
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 9510
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Approccio di portafoglio e percezione del risparmiatore | id edizione: 9509
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2017
				
												La riforma della previdenza | id edizione: 8585
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 8586
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Il trattamento fiscale nelle polizze assicurative e nella previdenza complementare | id edizione: 8778
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												TrumpNomix & forze centrifughe antieuropeiste | id edizione: 8828
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2016
				
												Palestra di finanza comportamentale: guidare il cliente verso le corrette soluzioni di investimento - Corso sulla comunicazione | id edizione: 8062
													ANASF
												I social media come strumento di lavoro del consulente finanziario: l'utilizzo degli strumenti social per acquisire nuovi clienti e consolidare le relazioni esistenti | id edizione: 8469
													ANASF
												Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 8171
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 8170
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Il quantitative Easing, i rendimenti obbligazionari e le scelte di portafoglio | id edizione: 8169
													Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
												Anno 2015
				
												Voluntary Disclosure: regole e adempimenti per il contribuente, opportunità commerciali per l'intermediario | id edizione: 7368
													Zurich Italy Bank SpA
												I BIAS comportamentali e la gestione del portafoglio: quali strategie? | id edizione: 6967
													4Timing SIM SPA
												Economia e finanza in un mondo che cambia: nuove variabili e nuove relazioni | id edizione: 6806
													ANASF
												Certificates: strategie e combinazioni di portafoglio | id edizione: 6693
													ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
												Anno 2014
				
												La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5685
													ANASF
												Il trasferimento di raccolta amministrata | id edizione: 6550
													Zurich Italy Bank SpA
												Il consulente finanziario tra norme e fisco | id edizione: 6374
													Zurich Italy Bank SpA
												La consulenza finanziaria in Europa e in Italia: falsi miti e prospettive di sviluppo | id edizione: 6038
													ANASF
												Anno 2013
				
												Analisi dello scenario obbligazionario mondiale e dell'evoluzione dei nuovi Mercati Emergenti: l'importanza di una asset allocation dinamica | id edizione: 4733
													Banca Generali
												Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4712
													ANASF
												Rischi ed opportunità dell'investimento obbligazionario nell'attuale scenario macroeconomico | id edizione: 5067
													Banca Generali
												Analisi dello scenario macroeconomico globale e prospettive future | id edizione: 5138
													Banca Generali
												La gestione del cliente - imprenditore: il rapporto "Famiglia - Patrimonio - Impresa" | id edizione: 5002
													ANASF
												Anno 2012
				
												Lo scenario economico mondiale è in continua evoluzione: quali sono gli elementi che caratterizzano l'attuale contesto? Quali strategie di investimento risulteranno più efficaci? | id edizione: 3867
													Banca Generali
												Corso di aggiornamento fiscalità degli strumenti finanziari | id edizione: 4019
													Banca Generali
												Il trust: struttura dello strumento ed opportunità per il promotore finanziario | id edizione: 3946
													ANASF
												Impignorabilità ed insequestrabilità delle polizze vita a confronto con altri strumenti giuridici di tutela patrimoniale | id edizione: 4045
													Professione Finanza
												Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 4111
													ANASF
												Anno 2011
				
												Consulenza ed educazione previdenziale: chi fa cosa, chi sa cosa, come scegliere e decidere | id edizione: 2948
													ANASF
												Crescita ed inflazione: prospettive macro economiche e scelte globali di investimento | id edizione: 3214
													Banca Generali
												Financial Innovation and International Investment Management - Banca Generali | id edizione: 3203
													Next S.p.a.
												Nuove opportunità di investimento in un contesto economico in evoluzione: le nuove economie emergenti di frontiera | id edizione: 3456
													Banca Generali
												Anno 2010
				
												Sviluppo del portafoglio clienti | id edizione: 2204
													Banca Generali
												Il counseling finanziario per la generazione di benessere e ricchezza del risparmiatore | id edizione: 2148
													ANASF
												Gli indicatori macroeconomici:come misurare la temperatura all'economia - BANCA SARA S.p.A. | id edizione: 2307
													Fondionline Srl
												Analisi dei modelli di gestione e costruzione di un portafoglio multi asset flessibile: individuazione dei trend e allocazione ottimale del rischio | id edizione: 2592
													Banca Generali
												Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2357
													ANASF
												BG - Private Advisory: strumenti a supporto del processo di Asset Allocation nel servizio di consulenza | id edizione: 2740
													Banca Generali
												Anno 2009
				
												Unit Linked a capitale protetto: uno strumento di pianificazione finanziaria | id edizione: 1431
													Banca Generali
												L'investimento: una rivisitazione metodologica del servizio consulenziale | id edizione: 1308
													ANASF
												Trasferimento del dossier titoli - Obiettivi e opportunità di crescita | id edizione: 1549
													Banca Generali
												Il risparmio gestito per l'investitore privato: tecniche gestionali, consulenza e performance | id edizione: 1505
													Banca Generali
												Il risparmio gestito oltre la crisi dei mercati: indipendenza, gestione attiva e innovazione per rispondere al meglio alle esigenze dei risparmiatori | id edizione: 1802
													Banca Generali
												Anno 2008
				
												Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio | id edizione: 691
													ANASF
												Diverse strategie di asset allocation per il portafoglio ottimale del cliente | id edizione: 1027
													Banca Generali