« torna alla lista

sig. Francesco Ragnini

Francesco Ragnini

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2005

codice fiscale: RGNFNC70D24H901U

 

Contatti

Intesa SanPaolo S.p.A.
Via A. Meucci, 31
52025 Montevarchi AR
francesco.ragnini@virgilio.it
telefono: | cell: +393355444049

Corsi frequentati

Anno 2024
Efpa Webinar -Building the trasformation | id edizione: 18702
Efpa Italia
EFPA Webinar: Cliente - gestore: logiche e processi di asset allocation | id edizione: 18197
Efpa Italia
EFPA Webinar - 2024: Diversificazione e Protezione. Come evolvere i portafogli con i Certificate | id edizione: 18288
Efpa Italia
Aggiornamento Professionale 2024 | id edizione: 18300
Efpa Italia
EFPA Webinar: Resilienza tra le divergenze: un contesto impegnativo che richiede un approccio globale | id edizione: 18336
Efpa Italia
EFPA Webinar: sull'onda del cambiamento | id edizione: 18393
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
EFPA Webinar - Tra Picchi e Correzioni: esplorando il Mercato azionario USA | id edizione: 18457
Efpa Italia
EFPA Webinar - Costruzione di portafogli efficienti e resilienti in consulenza evoluta. | id edizione: 18520
Efpa Italia
Efpa Webinar - Introduzione ai mercati privati | id edizione: 18545
Efpa Italia
Efpa Webinar - Pronti per la consulenza del futuro? | id edizione: 18616
Efpa Italia
Efpa Webinar -La via incerta dell’obbligazionario verso la normalità | id edizione: 18657
Efpa Italia
Anno 2023
EFPA Webinar - Si fa presto a dire obbligazioni! | id edizione: 17776
Efpa Italia
EFPA Webinar - Protezione e rendimento con i Certificates | id edizione: 17691
Efpa Italia
EFPA Webinar - Mobilità sostenibile: la rivoluzione dei trasporti è appena iniziata? | id edizione: 17660
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il valore nell’obbligazionario: investire con metodo evitando l’home bias | id edizione: 17607
Efpa Italia
2023: sfruttare l’incertezza in una fase di transizione | id edizione: 17561
Efpa Italia
EFPA Webinar - Dalla misurazione del rischio ESG nei portafogli alla semantica della sostenibilità nel nostro linguaggio | id edizione: 17488
Efpa Italia
Aggiornamento professionale_2023 | id edizione: 17313
Efpa Italia
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16390
Efpa Italia
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 16581
Efpa Italia
Special Event - ETF Now! | id edizione: 16729
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 - sessioni Active Learning | id edizione: 16838
Efpa Italia
EFPA Webinar - Finanza sostenibile e transizione energetica alle “prese” con i rischi geopolitici | id edizione: 16866
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 - Interventi: Canova, Granelli e TR Istituzionale - Ondemand su FRVision | id edizione: 16846
Efpa Italia
Aggiornamento Professionale 2022 | id edizione: 16741
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 - Workshop - Ondemand su FRVision | id edizione: 16847
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 - Tavola Rot. partner SGR, int. N. Ronchetti e Reti - Ondemand su FRVision | id edizione: 16848
Efpa Italia
EFPA Webinar - Investire oggi: scenari, progetti e transizioni | id edizione: 16544
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 16449
Efpa Italia
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
Anno 2021
EFPA Webinar - La finanza resiliente | id edizione: 14667
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il supporto offerto da Quantalys nella gestione del cliente | id edizione: 15149
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
EFPA Webinar - Crediti deteriorati (“npl”) delle banche: stabilità finanziaria e riattivazione del flusso creditizio | id edizione: 15289
Efpa Italia
Special Event - Green Evolution | id edizione: 15805
Efpa Italia
Anno 2020
Covid-19: l'impatto sull'attività di consulente finanziario nei rapporti con i clienti e con l'intermediario | id edizione: 13451
ANASF
Profinanza - La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria | id edizione: 13379
Abi Servizi
Anno 2019
La trasparenza dei costi e il valore della consulenza: verso un giusto connubio | id edizione: 11534
ANASF
Perini + Florentino= evoluzione al quadrato. Strategie e tecniche di consulenza patrimoniale e marketing del consulente | id edizione: 11440
Forfinance Srl
La previdenza del consulente finanziario | id edizione: 11830
ANASF
L'informazione finanziaria per la tua formazione. Le correnti del mercato di domani: la finanza sostenibile e le diverse strategie per navigare in buone acque | id edizione: 12509
Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H.
Anno 2018
Economia personale, benessere, felicità | id edizione: 9943
ANASF
L'informazione finanziaria per la tua formazione | id edizione: 10092
Forfinance Srl
L’informazione finanziaria per la tua formazione. Le correnti del mercato di domani: la finanza sostenibile e le diverse strategie per navigare in buone acque | id edizione: 10872
Forfinance Srl
Il consulente patrimoniale 2.0 | id edizione: 10820
Forfinance Srl
Anno 2017
Consultique on the road-La consulenza finanziaria post mifid 2 | id edizione: 8598
Consultique SCF S.p.A.
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 8927
Forfinance Srl
Gli strumenti a supporto del servizio di consulenza avanzata | id edizione: 9426
Quantalys
Il Pensiero Sistemico: lo studio e la gestione di feedback complessi nell'attività di promotore finanziario | id edizione: 8817
Professione Finanza
Anno 2016
Raiffesein experience tour 2016 | id edizione: 8032
Forfinance Srl
Palestra di finanza comportamentale: guidare il cliente verso le corrette soluzioni di investimento - Corso sulla comunicazione | id edizione: 8062
ANASF
L'utilizzo della leva fiscale per un'efficace allocazione del patrimonio | id edizione: 8152
ANASF
I social media come strumento di lavoro del consulente finanziario: l'utilizzo degli strumenti social per acquisire nuovi clienti e consolidare le relazioni esistenti | id edizione: 8469
ANASF
Le crisi bancarie le nuove regole europee:cosa cambia e come muoversi | id edizione: 8023
Forfinance Srl
Anno 2015
Economia e finanza in un mondo che cambia: nuove variabili e nuove relazioni | id edizione: 6806
ANASF
Lo scenario della crisi delle soluzioni poste in opera | id edizione: 6777
Forfinance Srl
Guida alla valutazione del rischio Paese | id edizione: 6661
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2014
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5685
ANASF
Analisi valutative sull'evoluzione degli indicatori macroeconomici - Top down macro approach nelle decisioni di investimento | id edizione: 5691
ANASF
Il life private insurance nella gestione dei patrimoni di famiglia | id edizione: 6035
ANASF
Analisi di scenario e asset allocation nei contesti di incertezza | id edizione: 6393
Professione Finanza
La consulenza finanziaria in Europa e in Italia: falsi miti e prospettive di sviluppo | id edizione: 6038
ANASF
Anno 2013
Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4712
ANASF
La nuova sfida dei mercati: scegliere le obbligazioni. Financial repression, duration, spread le parole chiave - Per Allianz Global Investor | id edizione: 4815
Fondionline Srl
La fiducia del cliente: come acquisirla e mantenerla nel tempo | id edizione: 4725
ANASF
La gestione del cliente - imprenditore: il rapporto "Famiglia - Patrimonio - Impresa" | id edizione: 5002
ANASF
Meglio simulare che prevedere: le frontiere dell'asset allocation strategica con mercati instabili | id edizione: 5012
ANASF
Anno 2012
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e l'importanza di nuove competenze comunicative e relazionali | id edizione: 4071
ANASF
Analisi di scenario e asset allocation nei contesti di incertezza | id edizione: 4268
Professione Finanza
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 4111
ANASF
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 4115
ANASF
La gestione dei rischi finanziari in tempo di crisi | id edizione: 4544
Professione Finanza
Anno 2011
Consulenza ed educazione previdenziale: chi fa cosa, chi sa cosa, come scegliere e decidere | id edizione: 2948
ANASF
Consulenza finanziaria: la due diligence del portafoglio | id edizione: 3148
Assiomforex
Il vento soffia ancora ad Est? Asia – Pacifico e mercati di frontiera, terre di opportunità, ma anche di rischi | id edizione: 3179
Morningstar Italy Srl
ETF su indici azionari | id edizione: 3177
Morningstar Italy Srl
L'epoca della fiducia: il valore, l'impatto e lo sviluppo della fiducia nelle relazioni con i risparmiatori | id edizione: 3297
ANASF
L'impatto delle politiche monetarie sulla volatilità dei tassi di interesse nelle fasi di crisi | id edizione: 3304
ANASF
Anno 2010
ETF e fondi passivi come asset di investimento – quali strategie alla base del loro utilizzo in portafogli diversificati | id edizione: 2364
Morningstar Italy Srl
Il counseling finanziario per la generazione di benessere e ricchezza del risparmiatore | id edizione: 2148
ANASF
Il "Time Investing" e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2164
ANASF
La volatilità, da rischio a strategia e asset class di investimento | id edizione: 2369
Morningstar Italy Srl
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2357
ANASF
JULIUS BAER FUND LAB: | id edizione: 2606
Swiss & Global Asset Management (Italia) SGR
Anno 2009
L'approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione | id edizione: 1299
ANASF
L'investimento: una rivisitazione metodologica del servizio consulenziale | id edizione: 1308
ANASF
Le asimmetrie di una crisi globale: i divesri volti degli squilibri finanziari e reali nei mercati Europei, Usa e Asiatici | id edizione: 1516
Morningstar Italy Srl
Hedge fund: nuove regole e prospettive | id edizione: 1514
Morningstar Italy Srl
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 1640
ANASF
Prospettive di cambiamento del ruolo del promotore finanziario: i requisiti di qualità della consulenza | id edizione: 1634
ANASF
Anno 2008
Private Banking - Corso Avanzato | id edizione: 1141
SDA Bocconi
Anno 2007
Corso di allineamento alla nuova Certificazione EFA 2007 | id edizione: 192
Teseo Srl