« torna alla lista

sig. Bruno Polo

Bruno Polo

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2005

codice fiscale: PLOBRN63T12G088P

 

Contatti

Widiba
Via Casalnuovo, 20
58011 Capalbio GR
bruno.polo@pfwidiba.it
telefono: +393392314223 | cell:

Corsi frequentati

Anno 2025
Efpa webinar - Risparmio Amministrato e Consulenza Finanziaria: il connubio vincente nel 2025 | id edizione: 19020
Efpa Italia
Anno 2024
I Certificates | id edizione: 18353
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La MiFID II | id edizione: 18267
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Intelligenza Artificiale e consulenza finanziaria | id edizione: 18264
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo | id edizione: 16552
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il consulente Finanziario a supporto della gestione di tesoreria delle PMI | id edizione: 16277
Forfinance Srl
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 16612
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 15318
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari: componenti ordinarie e straordinarie nello scenario post Covid | id edizione: 14809
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (IBIPS) | id edizione: 13156
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
La relazione negoziale con il cliente e le sue scelte di investimento, assicurative e previdenziali | id edizione: 12110
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Come e perché aderire alla previdenza complementare: forme, caratteristiche e finalità | id edizione: 12063
Studio Imparato S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 11772
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
I piani individuali di Risparmio | id edizione: 9673
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Trasformazioni e novità nella distribuzione e intermediazione assicurativa. Dalla IDD alla MIFID II | id edizione: 9671
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 9668
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il Fin Tech: opportunità e rischi per il sistema finanziario | id edizione: 9666
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 9269
Forfinance Srl
La consulenza assicurativa: cyber risk e polizze di copertura, nuovo driver per le assicurazioni | id edizione: 9145
Studio Imparato S.r.l.
La consulenza previdenziale: nuove regole, calcoli e requisiti delle pensioni dal 2017 | id edizione: 9144
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2016
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8522
Forfinance Srl
La successione d\'azienda: passaggio generazionale e trasmissione dei patrimoni | id edizione: 8424
Studio Imparato S.r.l.
Guida al mercato del credito: i mutui strutturati | id edizione: 7953
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2015
Guida operativa all'ottimizzazione della variabile fiscale | id edizione: 7355
Studio Imparato S.r.l.
Guida alla valutazione del rischio Paese | id edizione: 6661
Studio Imparato S.r.l.
La consulenza assicurativa: guida operativa in materia di Sanità Integrativa ed LTC | id edizione: 6677
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2014
La consulenza assicurativa: guida operativa in materia di Responsabilità Civile Professionale | id edizione: 5744
Studio Imparato S.r.l.
La comprensione degli obiettivi e delle aspettative dell'investitore: le nuove frontiere del neuro marketing | id edizione: 5743
Studio Imparato S.r.l.
Guida agli indicatori di fiducia e al loro utilizzo operativo | id edizione: 5716
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2013
Guida alle strategie di pianificazione successoria e tutela del patrimonio | id edizione: 4753
Studio Imparato S.r.l.
Dalla CPPI alla TIPP: l'evoluzione delle tecniche di protezione del portafoglio | id edizione: 4752
Studio Imparato S.r.l.
Guida all'analisi fondamentale attraverso i RATIOS: metodi operativi e strumenti | id edizione: 4614
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2012
Variabili macroeconomiche per la valutazione degli scenari di medio termine | id edizione: 3984
Studio Imparato S.r.l.
Guida introduttiva agli investimenti alternativi: dai beni rifugio tradizionali alle forme innovative | id edizione: 3974
Studio Imparato S.r.l.
Guida operativa alla valutazione della gestione degli strumenti finanziari | id edizione: 3976
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2011
La behavioural finance e l'asset allocation. | id edizione: 3365
Studio Imparato S.r.l.
Guida ai crediti default swaps: tipologie e tecniche operative | id edizione: 3347
Studio Imparato S.r.l.
Aspetti di irrazionalità e stranezze del mercato | id edizione: 3341
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2010
Modelli di comunicazione e stili negoziali | id edizione: 2772
Studio Imparato S.r.l.
Guida alla finanza comportamentale | id edizione: 2836
Studio Imparato S.r.l.
Guida agli strumenti derivati sui tassi di interesse: analisi ed aspetti operativi di Fra ed Irs | id edizione: 2095
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2009
MIFID e novità regolamentari sulla consulenza in materia di investimento: ruoli, operatività e prospettive professionali | id edizione: 1524
Studio Imparato S.r.l.
Il mercato dei cambi e le relazioni con i mercati finanziari | id edizione: 1977
Studio Imparato S.r.l.
Guida a ETF, ETC e CERTIFICATES | id edizione: 1695
Studio Imparato S.r.l.
Tecniche operative di asset allocation strategica e tattica | id edizione: 1104
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2008
Guida al mercato dei cambi in un' ottica strategica di Asset Allocation | id edizione: 866
Studio Imparato S.r.l.
L'investimento immobiliare: strumenti e novità normative | id edizione: 745
Studio Imparato S.r.l.
L'investimento immobiliare all'interno del processo di creazione del portafoglio | id edizione: 744
Studio Imparato S.r.l.
Guida alle strategie di investimento con le opzioni e strumenti applicativi di simulazione | id edizione: 743
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2007
MIFID e novità regolamentari sulla consulenza in materia di investimento: ruoli, operatività e prospettive professionali | id edizione: 226
Studio Imparato S.r.l.
Asset allocation dinamica: strumenti e metodologie per il trend following | id edizione: 725
Studio Imparato S.r.l.
Strumenti e tecniche operative per l'analisi e la selezione dei fondi | id edizione: 642
Studio Imparato S.r.l.