dott. Sergio Gentile

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2005
codice fiscale: GNTSRG65L17F205J
Contatti
Banca Generali
Via Piatti 11
20123 Milano MI
sergio.gentile@bancagenerali.it
telefono: | cell: +393356237333
Corsi frequentati
Anno 2024
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scenario Macroeconomico e politica monetaria | id edizione: 18308
Banca Generali
Fintech & Insurtech: evoluzione e nuovi scenari | id edizione: 18309
Banca Generali
Valutazione ESG e PMI | id edizione: 18310
Banca Generali
Prevenzioni Frodi_ persone giuridiche | id edizione: 18311
Banca Generali
La comunicazione con il cliente imprenditore | id edizione: 18320
Excellence Education Srl
L’AI E ChatGPT, quale futuro attenderci? | id edizione: 18321
HENRY s.r.l. Unipersonale
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo - agg. 2024 | id edizione: 18345
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Sicurezza informatica: dalla protezione dei dispositivi all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale | id edizione: 18369
Piazza Copernico s.r.l.
Il rischio e la famiglia | id edizione: 18370
Iama Consulting Srl
L’evoluzione del questionario MiFID alla luce delle indicazioni di ESMA in ambito ESG | id edizione: 18429
Banca Generali
Anno 2023
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
Il consulente Finanziario a supporto della gestione di tesoreria delle PMI | id edizione: 16277
Forfinance Srl
Corso sulla finanza e Investimenti Sostenibili ANASF Servizi & Formazione e SDA Bocconi | id edizione: 16388
ANASF Servizi & Formazione
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie
all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Cybersecurity - Affrontare e prevenire gli attacchi informatici | id edizione: 16849
Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.
Cyber security Awerness | id edizione: 16860
Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.
Anno 2021
Politica monetaria e fiscale dopo la pandemia. Un nuovo ordine? - 3 | id edizione: 14724
ANASF
Dai portafogli modello alla proposta di investimento: il tool Quantalys di ottimizzazione di portafogli di strumenti e prodotti di risparmio gestito | id edizione: 14924
Quantalys
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari: componenti ordinarie e straordinarie nello scenario post Covid | id edizione: 14809
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Ritorno al futuro – il RoadShow di Pictet | id edizione: 12891
Pictet Asset Management (Europe) SA Italian Branch
PIMCO Investment Tour 2020 | id edizione: 12986
Pimco Europe Ltd
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (IBIPS) | id edizione: 13156
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
L'utilizzo della piattaforma Quantalys per la gestione della relazione con la clientela | id edizione: 11770
Quantalys
La mitigazione del rischio cyber. Un'analisi tecnica | id edizione: 11459
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 11772
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
The Listen Show - Come migliorare le proprie capacità di ascolto | id edizione: 9887
Teseo Srl
Active Thinking: prospettive alternative per potenziare il portafoglio | id edizione: 9893
Natixis Investment Managers International Société Anonyme
MIFID II e recepimento nazionale: nuove modalità operative per il consulente finanziario | id edizione: 9793
ANASF
MIFID II, che cosa cambia per i gestori e consulenti? | id edizione: 9877
ANASF
Elementi di complessità dei prodotti di una gestione professionale nel mondo long-short | id edizione: 10056
SDA Bocconi
OneShot 2018 - Investment Experience | id edizione: 10210
Class CNBC
I Robot Advisors: integrazione o antagonismo | id edizione: 9949
ANASF
Anno 2017
L\'entrata in vigore della MIFID II. Cosa cambia per il consulente finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali | id edizione: 8895
ANASF
APE, Rita, cumuli.. e la Mia Pensione INPS: cosa non può sapere un consulente nel 2017 | id edizione: 8899
ANASF
L'asset allocation dei portafogli: principi e metodi - Allianz | id edizione: 8967
SDA Bocconi
Anno 2016
Le questioni maggiormente dibattute nel contenzioso giudiziario di agenzia tra professionista e intermediario di appartenenza | id edizione: 8038
ANASF
Gestione e diversificazione di un portafoglio multiasset class | id edizione: 8232
Assogestioni Servizi Srl
Decrescita demografica e nuova offerta di risparmio | id edizione: 8164
ANASF
Rendimenti attesi, rischi inattesi- la necessità di adottare una prospettiva differente per la costruzione dell'asset allocation | id edizione: 8305
Natixis Investment Managers International Société Anonyme
Cosa è cambiato nello scenario economico e di mercato e quali sono le implicazioni d'investimento | id edizione: 8235
Assogestioni Servizi Srl
Palestra di finanza comportamentale: guidare il cliente verso le corrette soluzioni di investimento - Corso sulla comunicazione | id edizione: 8062
ANASF
Come spiegare al cliente i grandi fenomeni dell'economia globale | id edizione: 8154
ANASF
Anno 2015
Come affrontare i mercati in periodi di tassi bassi | id edizione: 6627
Professione Finanza
Fineco Financial Village - Milano | id edizione: 6955
Finecobank Spa
Verso la consulenza evoluta: BG Personal Advisory | id edizione: 7029
Banca Generali
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6791
ANASF
I social media come strumento di lavoro del consulente finanziario: l'utilizzo degli strumenti social per acquisire nuovi clienti e consolidare le relazioni esistenti | id edizione: 6855
ANASF
Verso la consulenza evoluta: BG Personal Advisory Passaggio Generazionale | id edizione: 7574
Banca Generali
Anno 2014
Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation | id edizione: 5510
Professione Finanza
Fineco Financial Village - Market scenario Milano | id edizione: 5610
Finecobank Spa
Il primo gradino della pianificazione finanziaria: la protezione del reddito e del patrimonio | id edizione: 5861
ANASF
Previdenza 2015: orientarsi tra buste arancioni e riforme alle casse professionali | id edizione: 5873
ANASF
Linee guida per la costruzione e la gestione di portafogli: aspetti comportamentali ed operativi | id edizione: 5762
4Timing SIM SPA
Passaggio generazionale | id edizione: 6337
Banca Generali
Antiriciclaggio Basic & Experience | id edizione: 6367
Banca Generali
Anno 2013
Analisi dello scenario obbligazionario mondiale e dell'evoluzione dei nuovi Mercati Emergenti: l'importanza di una asset allocation dinamica | id edizione: 4729
Banca Generali
La gestione dei rischi finanziari in tempo di crisi | id edizione: 4656
Professione Finanza
Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation | id edizione: 4658
Professione Finanza
Portfolio tattico e Money Management: aspetti operativi e normativi | id edizione: 4669
Analysis S.p.A.
Consulenza e MIFID II: le nuove soluzioni organizzative a confronto nelle banche e nelle reti | id edizione: 4689
ANASF
Tutelare il patrimonio dell'imprenditore e del professionista | id edizione: 4991
Professione Finanza
L'evoluzione dei sistemi bancari/finanziari alla luce della crisi: nuove regole, nuovi players, nuovi equilibri concorrenziali | id edizione: 4970
ANASF
Anno 2012
Lo scenario economico mondiale è in continua evoluzione: quali sono gli elementi che caratterizzano l'attuale contesto? Quali strategie di investimento risulteranno più efficaci? | id edizione: 3868
Banca Generali
L'impatto delle variabili macroeconomiche sui mercati finanziari | id edizione: 3854
Professione Finanza
Il trust: struttura dello strumento ed opportunità per il promotore finanziario | id edizione: 3812
ANASF
Regime patrimoniale della famiglia e consulenza finanziaria | id edizione: 4087
Professione Finanza
Anno 2011
L'impatto delle politiche monetarie sulla volatilità dei tassi di interesse nelle fasi di crisi | id edizione: 2955
ANASF
L'imprescindibilità della consulenza fiscale, previdenziale ed assicurativa per l'offerta di un servizio di consulenza evoluto al cliente | id edizione: 3029
Banca Generali
Nuova geografia economica: orientarsi in un mondo multipolare | id edizione: 3076
Banca Generali
La pianificazione e la gestione della successione nei rapporti bancari, finanziari e assicurativi | id edizione: 3079
Professione Finanza
Anno 2010
Il passaggio generazionale dei patrimoni familiari | id edizione: 2182
Professione Finanza
Modelli e strategie di asset allocation strategica nei fondi di fondi | id edizione: 2252
Banca Generali
Attuale scenario di mercato diversificazione di portafoglio: le idee di investimento | id edizione: 2290
Banca Generali
Il "Time Investing" e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2157
ANASF
Asset Allocation: nuovi approcci per un portafoglio ottimale | id edizione: 2295
Banca Generali
Tendenze evolutive nel settore dell'asset allocation management | id edizione: 2292
Banca Generali
La comunicazione orientata alla sicurezza | id edizione: 2175
ANASF
Investimenti finanziari nel 2010. Rischi e opportunità | id edizione: 2513
Banca Generali
Analisi dei modelli di gestione e costruzione di un portafoglio multi asset flessibile: individuazione dei trend e allocazione ottimale del rischio | id edizione: 2592
Banca Generali
Anno 2009
Unit Linked a capitale protetto: uno strumento di pianificazione finanziaria | id edizione: 1326
Banca Generali
Analisi rischio rendimento delle strategie quantitative di investimento: teoria ed esperienza | id edizione: 1284
eXponential srl
BG - Private Advisory: strumenti a supporto del processo di Asset Allocation nel servizio di consulenza | id edizione: 1323
Banca Generali
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni | id edizione: 1297
ANASF
Il risparmio gestito per l'investitore privato: tecniche gestionali, consulenza e performance | id edizione: 1501
Banca Generali
Anno 2008
Il futuro del promotore finanziario: l'articolazione dei servizi consulenziali e lo standard internazionale ISO 22222:2005 | id edizione: 775
ANASF
Mercati, profondo rosso... o l'inizio di una svolta | id edizione: 862
ANASF
Il passaggio generazionale e la pianificazione finanziaria: proposte di ottimizzazione della trasmissione della ricchezza familiare | id edizione: 901
ANASF
L'evoluzione delle misure di rischio per l'analisi dei mercati | id edizione: 966
ANASF
Il contenzioso giudiziario sul risparmio e il ruolo attivo del promotore finanziario: perdite di portafoglio, responsabilità, azioni risarcitorie | id edizione: 1118
ANASF
Anno 2007
BG previdenza attiva | id edizione: 492
Banca Generali
Attività di Asset Allocation nel servizio di consulenza BG e BSI | id edizione: 596
Banca Generali