« torna alla lista

sig. Diego Cerato

Diego Cerato

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2005

Qualificazione: certificato EFPA ESG Advisor dal 2021

codice fiscale: CRTDGI63M25G224F

Seguimi anche su: Facebook Linkedin

Iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Consulenti Finanziari con Delibera Consob n.12620 Certificato “€FPA - European Financial Planning Advisor” dal 5 luglio 2005: http://www.efpa-italia.it/che-cosa-e-efpa/ Appartenente alla Divisione “Mediolanum Private Banking” da giugno 2005 Membro del “Comitato Area Grandi Patrimoni” da novembre 2014 (Comitato composto da 25 private bankers che detengono i maggiori patrimoni sotto gestione). Titolare di uno studio associato in Padova che complessivamente segue oltre 500 clienti. La mia scelta professionale, risalente al 1999, fu di voler svolgere un’attività volta a tutelare ed accrescere il patrimonio di un Cliente e della sua Famiglia, destinato ad assolvere le esigenze primarie, i fabbisogni e gli obiettivi oltre che a tutelarlo per essere tramandato nelle generazioni; questo mi ha permesso di instaurare con i miei Clienti una relazione forte e duratura che spesso va oltre il mero rapporto professionale, fatta di condivisione di valori e rispetto reciproci. Ed è proprio la caratteristica di questa relazione che più mi ha gratificato nel tempo, portando un continuo progressivo incremento della Clientela attraverso quella che considero la miglior pubblicità: il passa parola, sinonimo di soddisfazione e fiducia. Per svolgere questa professione ho scelto Banca Mediolanum perché è una banca fatta da imprenditori per famiglie e imprenditori, in cui i rapporti umani vengono prima degli utili e dove ogni Cliente viene seguito personalmente da un unico interlocutore di fiducia: il suo Family Banker o, come nel mio caso, Private Banker. Questa scelta mi ha permesso di esprimere al meglio le mie capacità professionali curando ogni necessità di risparmio, investimento, previdenza, tutela patrimoniale e successoria, per raggiungere la pianificazione finanziaria adatta alle esigenze del Cliente. Ci sono voluti molti anni di studi ed una formazione continua fatta di corsi professionali erogati da Istituti prestigiosi (“Università Cattolica”, “SDA Bocconi” oltre che da “Mediolanum Corporate University”), volti ad accrescere le competenze e l’esperienza necessaria per poter oggi esercitare seriamente una professione oramai riconosciuta dal mercato come “creatrice di valore per le famiglie”. Inoltre l’Istituto che rappresento persegue importanti investimenti tecnologici per proporre strumenti sempre più ricercati, una continua innovazione di prodotto e modalità di comunicazione sempre più avanzate, oltre che una consolidata strategia di investimento, per poter offrire un servizio efficiente ed allineato ad un mercato del risparmio in continua rapida e profonda trasformazione.

 

Contatti

Banca Mediolanum
Via Giovanni Savelli, 22
35129 Padova PD
diego.cerato@bancamediolanum.it
telefono: +390497808149 | cell: +393383377636

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:25-08-1963
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:diploma
Nome scuola / università:1983 Istituto
Anno:1983
 

Competenze

Descrizione:Dal 2000 faccio parte di Banca Mediolanum, accompagnando famiglie e imprenditori verso il raggiungimento della serenità finanziaria attraverso una pianificazione e ottimizzazione patrimoniale completa, adottando un approccio che definirei olistico. Credo nella costruzione di rapporti di lungo termine basati su fiducia e valori condivisi, e per questo il mio obiettivo è offrire una consulenza che guidi il cliente nelle sue scelte più importanti. Ogni patrimonio racchiude una storia unica e il mio ruolo è ascoltarla, comprenderla ed orientare il cliente attraverso strategie che ne proteggano e valorizzino gli asset nel tempo. In qualità di Consulente Patrimoniale – o Wealth Advisor – collaboro con un team di specialisti per offrire una gamma completa di servizi dedicati ed esclusivi: dalla gestione avanzata degli investimenti al credito, dalla protezione personale e patrimoniale alla pianificazione previdenziale, dalla consulenza aziendale e fiduciaria fino alla pianificazione successoria. Pur facendo parte di una Società mandante, non sono assoggettato ad alcun budget commerciale né a distribuzione di prodotti mass market, ma seguo esclusivamente il perseguimento delle esigenze e degli obiettivi del cliente, La passione e l’impegno mi hanno permesso di instaurare con i miei Clienti una relazione forte e duratura che spesso va oltre il mero rapporto professionale, fatta di condivisione di valori e di obiettivi.
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:Banca Mediolanum
Descrizione:Wealth Advisor
Dal:2000
 

Hobby e interessi personali

Descrizione:Il tempo libero a disposizione lo dedico alla famiglia, condividendo la passione per l'arte, la natura e gli animali.
 

Corsi frequentati

Anno 2024
Fidelity Roadshow inverno 2024 | id edizione: 18141
Fidelity International FIL (Luxembourg) S.A.
Antiriciclaggio: approfondimenti normativi e casi reali | id edizione: 18259
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La MiFID II | id edizione: 18267
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Market Abuse: legal framework, pratiche vietate e case studies | id edizione: 18582
Banca Mediolanum
Anno 2023
COME GENERARE REFERENZE CON L’INTELLIGENZA PRODUTTIVA E UN MINDSET DI CRESCITA | id edizione: 17377
Forfinance Srl
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Antiriciclaggio: ricarica la tua conoscenza | id edizione: 17730
Abi Servizi
Anno 2022
La protezione al servizio della pianificazione finanziaria e del benessere | id edizione: 16646
ANASF
Patrimoney Tour | id edizione: 16447
Forfinance Srl
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 16440
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
Il passaggio generazionale: il legame tra presente e futuro. Opportunità di risparmio fiscale. | id edizione: 14550
Efpa Italia
Riservatezza, Protezione e Pianificazione. L’utilizzo dell’intestazione fiduciaria e del trust nella moderna ed efficace detenzione di patrimoni. | id edizione: 14627
NEST Srl
Il futuro? Non è neonormale - 3 | id edizione: 14732
ANASF
Dai portafogli modello alla proposta di investimento: il tool Quantalys di ottimizzazione di portafogli di strumenti e prodotti di risparmio gestito | id edizione: 14924
Quantalys
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 15318
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Corso per la certificazione EFPA ESG ADVISOR | id edizione: 15655
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Uno sguardo oltre la crisi | id edizione: 13352
ANASF
Portafogli anticrisi o consulente antifragilità? | id edizione: 13468
ANASF
La fase 2 del sistema economico (imprese e famiglie): con quale cassa ripartire? | id edizione: 13476
ANASF
La fisionomia della ripresa economica dopo il Covid 19 | id edizione: 13566
ANASF
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Antiriciclaggio e lotta al terrorismo | id edizione: 13546
Abi Servizi
Anno 2019
La trasparenza dei costi e il valore della consulenza: verso un giusto connubio | id edizione: 11308
ANASF
Perini + Florentino= evoluzione al quadrato. Strategie e tecniche di consulenza patrimoniale e marketing del consulente | id edizione: 11452
Forfinance Srl
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Ripasso nozioni fondamentali per il CF | id edizione: 12385
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
Il questionario MIFID di valutazione delle esigenze del cliente: da mero obbligo normativo a vero momento di engagement | id edizione: 9763
ANASF
Consultique on the road: la consulenza finanziaria post MIFID II | id edizione: 10432
Consultique SCF S.p.A.
L'imprenditore e l'azienda: un patrimonio da proteggere e preservare | id edizione: 10743
Kleros Srl
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 9501
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 9668
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Trasformazioni e novità nella distribuzione e intermediazione assicurativa. Dalla IDD alla MIFID II | id edizione: 9671
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 8930
Forfinance Srl
La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 8586
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli strumenti derivati nella gestione del rischio: aspetti strategici e valutativi | id edizione: 8700
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investire sugli Asset Reali - Fidelity | id edizione: 8709
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Finanza: sostenibile, etica. Dall'accezione dei termini all'operatività sui mercati | id edizione: 8715
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 8718
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
TrumpNomix & forze centrifughe antieuropeiste | id edizione: 8828
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2016
Il ciclo di vita familiare - protezione del patrimonio e successione | id edizione: 7784
Forfinance Srl
Mifid II e capital market union: il nuovo mercato dei servizi di investimento in Europa | id edizione: 8053
ANASF
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8266
Forfinance Srl
L'evoluzione della famiglia-scenari e soluzioni | id edizione: 8526
Kleros Srl
Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6789
ANASF
Approccio di portafoglio e percezione del risparmiatore | id edizione: 7043
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Modelli avanzati nell'approccio | id edizione: 7047
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 7048
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2014
Nuovi spunti per l'asset allocation: strumenti alternativi, gestione del rischio e diversificazione per pay-off | id edizione: 5568
Professione Finanza
Come pianificare gli investimenti finanziari e previdenziali nel lungo periodo | id edizione: 5616
Professione Finanza
Linee guida per la costruzione e la gestione di portafogli: aspetti comportamentali ed operativi | id edizione: 5640
4Timing SIM SPA
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5689
ANASF
La gestione del portfolio tattico e money management: aspetti operativi a confronto | id edizione: 5879
Professione Finanza
Il promotore finanziario e il giudice. Indicazioni pratiche a tutela del PF nel contenzioso civile e prospettive sul suo ruolo in tribunale | id edizione: 6187
ANASF
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 5886
Forfinance Srl
Anno 2013
Quant Mini | id edizione: 4922
Diaman R&D Srl
L'evoluzione dei sistemi bancari/finanziari alla luce della crisi: nuove regole, nuovi players, nuovi equilibri concorrenziali | id edizione: 4971
ANASF
Shock di borsa, affidabilità degli investimenti ed emotività dell'investitore: il ruolo della consulenza | id edizione: 5300
Teseo Srl
La gestione professionale dei rischi finanziari: esigenze del cliente e nuove modalità di gestione - ON-LINE | id edizione: 4826
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2012
La gestione emotiva del cliente nei periodi di crisi | id edizione: 3941
Professione Finanza
La protezione e la trasmissione dei patrimoni e delle aziende familiari - il trust: la natura giuridica e fiscale, il suo utilizzo e la sua operatività. Ai sensi della legge num. 364 del 16/10/1989 | id edizione: 4090
Genesi Srl
Il cliente che sarà: corsi di vita individuali e nuove famiglie | id edizione: 4101
ANASF
Decisioni di investimento ed esperienze passate | id edizione: 4332
Professione Finanza
La consulenza finanziaria fra prospettive e realtà: opportunità e modelli per affiancare il cliente in scenari complessi | id edizione: 4317
Teseo Srl
Anno 2011
Aspetti tecnici e leve relazionali per una efficace gestione dei clienti da private banking | id edizione: 2944
ANASF
La gestione professionale del risparmio in Italia | id edizione: 3183
Teseo Srl
La pianificazione successoria tramite le polizze vita | id edizione: 3165
Professione Finanza
Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation | id edizione: 3211
Professione Finanza
Anno 2010
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 2078
ANASF
Decisioni, emozioni e cervello | id edizione: 2405
Mediolanum Corporate University
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2352
ANASF
Promotore finanziario e scelta degli investimenti per la clientela nei periodi di crisi e di espansione | id edizione: 2427
Mediolanum Corporate University
Aspetti fiscali, legali, previdenziali del promotore finanziario | id edizione: 2664
ANASF
Anno 2009
L'investimento: una rivisitazione metodologica del servizio consulenziale | id edizione: 1644
ANASF
Guida agli strumenti derivati sui tassi di interesse: analisi ed aspetti operativi di Fra ed Irs | id edizione: 1147
Studio Imparato S.r.l.
Guida a ETF, ETC e CERTIFICATES | id edizione: 1695
Studio Imparato S.r.l.
Guida alla valutazione del valore d'impresa: metodi patrimoniali, reddituali e finanziari | id edizione: 1737
Studio Imparato S.r.l.
Anno 2008
Gli investimenti alternativi. Gli Hedge Funds: tra mito e realtà | id edizione: 1139
Banca Generali
I mutui immobiliari, la determinazione dei rischi e dei costi come elementi qualificanti della consulenza | id edizione: 902
ANASF
Anno 2007
L'impatto della MIFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l'attività dei promotori finanziari | id edizione: 321
ANASF