« torna alla lista

sig.ra Sabrina Pallocci

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2004

codice fiscale: PLLSRN68C45L117B

 

Contatti

Banca Mediolanum
Via Campomicciolo 8
05100 Terni TR
sabrina.pallocci@bancamediolanum.it
telefono: +390744273637 | cell: +393487603775

Corsi frequentati

Anno 2024
Market Abuse: legal framework, pratiche vietate e case studies | id edizione: 18582
Banca Mediolanum
La MiFID II | id edizione: 18267
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza assicurativo-finanziaria: usare il goal-based investing per vincere le sfide della sostenibilità | id edizione: 18263
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Antiriciclaggio: approfondimenti normativi e casi reali | id edizione: 18259
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
Antiriciclaggio: ricarica la tua conoscenza | id edizione: 17730
Abi Servizi
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 17358
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | id edizione: 17271
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 16440
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 15318
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Antiriciclaggio e lotta al terrorismo | id edizione: 13546
Abi Servizi
Anno 2019
Ripasso nozioni fondamentali per il CF | id edizione: 12385
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
I piani individuali di Risparmio | id edizione: 9673
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Trasformazioni e novità nella distribuzione e intermediazione assicurativa. Dalla IDD alla MIFID II | id edizione: 9671
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 9668
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il Fin Tech: opportunità e rischi per il sistema finanziario | id edizione: 9666
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 8718
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
TrumpNomix & forze centrifughe antieuropeiste | id edizione: 8828
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 8696
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 8586
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2016
Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investire sugli Asset Reali - Fidelity | id edizione: 8252
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Finanza: sostenibile, etica. Dall'accezione dei termini all'operatività sui mercati | id edizione: 8247
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quantitative Easing, i rendimenti obbligazionari e le scelte di portafoglio | id edizione: 8169
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
Fondi alternativi tra investimento e gestione | id edizione: 7048
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Approccio di portafoglio e percezione del risparmiatore | id edizione: 7043
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Modelli avanzati nell'approccio | id edizione: 7047
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Fiducia e regime fiscale quali elementi determinanti nelle scelte dei risparmiatori | id edizione: 7049
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2014
EFPA Italia Meeting 2014 | id edizione: 5901
Efpa Italia
Allungamento della prospettiva di vita: strumenti finanziari e assicurativi di previdenza complementare - Schroders Italy SIM | id edizione: 6238
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il paese in cui viviamo. Lettura analitica di alcuni indicatori chiave di contesto | id edizione: 5563
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2013
Il fondo patrimoniale come strumento di tutela del patrimonio | id edizione: 4892
Professione Finanza
La gestione del passaggio generazionale e soluzioni operative a confronto | id edizione: 4893
Professione Finanza
La consulenza finanziaria: dalla teoria alla pratica. Strategie e modelli operativi dei servizi di advisory a confronto | id edizione: 4867
Morningstar Italy Srl
La nuova mappa del rischio politico. La crisi del debito sovrano ha cambiato la geografia del rischio politico. I vecchi sitemi di misurazione hanno mostrato qualche falla | id edizione: 4868
Morningstar Italy Srl
Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4927
ANASF
L'evoluzione dei sistemi bancari/finanziari alla luce della crisi: nuove regole, nuovi players, nuovi equilibri concorrenziali | id edizione: 4969
ANASF
Anno 2012
EFPA Italia Convention 2012 | id edizione: 4097
Efpa Italia
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 4115
ANASF
Il servizio di consulenza in Italia: modelli produttivi e distributivi a confronto | id edizione: 4208
ANASF
Anno 2011
La gestione del patrimonio del cliente nella fase di passaggio generazionale. Strumenti di ottimizzazione della trasmissione della ricchezza | id edizione: 3734
Teseo Srl
Certezze ed irrazionalità nei mercati finanziari – il contesto attuale di “nuova normalità” | id edizione: 3735
Teseo Srl
Anno 2010
Modelli e strategie di asset allocation strategica nei fondi di fondi | id edizione: 2264
Banca Generali
Gli indicatori macroeconomici:come misurare la temperatura all'economia - BANCA SARA S.p.A. | id edizione: 2374
Fondionline Srl
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2333
ANASF
Il Pensiero Sistemico: lo studio e la gestione di feedback complessi nell'attività di promotore finanziario | id edizione: 2187
Professione Finanza
Anno 2009
BG - Private Advisory: strumenti a supporto del processo di Asset Allocation nel servizio di consulenza | id edizione: 1313
Banca Generali
Unit Linked a capitale protetto: uno strumento di pianificazione finanziaria | id edizione: 1407
Banca Generali
L'approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione | id edizione: 1299
ANASF
Il risparmio gestito per l'investitore privato: tecniche gestionali, consulenza e performance | id edizione: 1505
Banca Generali
Trasferimento del dossier titoli - Obiettivi e opportunità di crescita | id edizione: 1556
Banca Generali
Anno 2008
Prodotti di investimento e tecniche di gestione | id edizione: 1068
Teseo Srl
La consulenza alla clientela per gli investimenti immobiliari - Real Estate Advisory | id edizione: 1223
Teseo Srl
Anno 2007
Finanza comportamentale: come gestire il cliente irrazionale | id edizione: 131
ANASF
Attività di Asset Allocation nel servizio di consulenza BG e BSI | id edizione: 601
Banca Generali
Variabili macroeconomiche e scelte di investimento | id edizione: 385
ANASF