sig. Fabio Baretta
Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2004
codice fiscale: BRTFBA60R16L736R
Contatti
Banca Generali
Via Poerio, 8
30172 Mestre VE
fabio.baretta@bancagenerali.it
telefono: +390412381211 | cell: +393385619512
Corsi frequentati
Anno 2024
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18070
Efpa Italia
La disciplina giuridico-fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | id edizione: 18261
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scenario Macroeconomico e politica monetaria | id edizione: 18308
Banca Generali
Fintech & Insurtech: evoluzione e nuovi scenari | id edizione: 18309
Banca Generali
Valutazione ESG e PMI | id edizione: 18310
Banca Generali
La comunicazione con il cliente imprenditore | id edizione: 18320
Excellence Education Srl
L’AI E ChatGPT, quale futuro attenderci? | id edizione: 18321
HENRY s.r.l. Unipersonale
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo - agg. 2024 | id edizione: 18345
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Sicurezza informatica: dalla protezione dei dispositivi all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale | id edizione: 18369
Piazza Copernico s.r.l.
Risk assesment della famiglia | id edizione: 18371
Iama Consulting Srl
Psicologia del rischio | id edizione: 18372
Iama Consulting Srl
L’evoluzione del questionario MiFID alla luce delle indicazioni di ESMA in ambito ESG | id edizione: 18429
Banca Generali
Anno 2023
I vantaggi di un digital mindset nell'approccio commerciale | id edizione: 17283
Excellence Education Srl
Sostenibilità e inclusività: leve di un mondo in cambiamento | id edizione: 17284
Excellence Education Srl
L’impatto della crisi energetica sugli investimenti ESG | id edizione: 17285
Excellence Education Srl
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
LA FISCALITÀ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, ASSICURATIVI e PREVIDENZIALI | id edizione: 17366
Teseo Srl
Investi come6 | id edizione: 17450
Banca Generali
L’importanza degli strumenti assicurativi nella pianificazione finanziaria | id edizione: 17467
Teseo Srl
Pianificazione della longevità | id edizione: 17468
HENRY s.r.l. Unipersonale
Anno 2022
Cybersecurity | id edizione: 16463
Banca Generali
FinTech: trend e scenari di mercato | id edizione: 16500
Excellence Education Srl
L’arte della negoziazione | id edizione: 16501
Excellence Education Srl
Real Estate Wealth Management | id edizione: 16502
Excellence Education Srl
ESG e Investimenti Responsabili | id edizione: 16576
Banca Generali
Antiriciclaggio – Principi normativi e adempimento degli obblighi | id edizione: 16577
Banca Generali
Online. Il ruolo del consulente nell’informare e nel promuovere l’interesse dei clienti negli investimenti sostenibili e responsabili | id edizione: 16584
Teseo Srl
Pianificazione finanziaria, bisogno di sicurezza e liquidità in eccesso: il ruolo del consulente | id edizione: 16585
Teseo Srl
Il mercato assicurativo | id edizione: 16742
Prometeia S.p.a.
Aggiornamenti normativi in ambito ESG | id edizione: 16769
Banca Generali
Anno 2021
DALL’ETICA ALL’INTEGRAZIONE ESG - Gli Investimenti Sostenibili e il loro corretto utilizzo in portafoglio | id edizione: 14986
Teseo Srl
La consulenza patrimoniale per l’impresa familiare - 5 | id edizione: 14989
Teseo Srl
Proteggere il patrimonio dell'imprenditore - 3 | id edizione: 14992
Teseo Srl
Aggiornamento normativo: la direttiva IDD | id edizione: 15093
Prometeia S.p.a.
La Next Gen digitale | id edizione: 15137
Excellence Education Srl
Il consulente finanziario digitale: benefici operativi ed economici delle nuove tecnologie | id edizione: 15140
Excellence Education Srl
Verso la Capital Market Union: New Action Plan e revisione di MiFID II | id edizione: 15143
Excellence Education Srl
Road to digital: linee guida per il consulente | id edizione: 15148
Excellence Education Srl
Analisi dei bisogni nel contesto assicurativo | id edizione: 15221
Prometeia S.p.a.
Anno 2020
Le sfide del 2020 e le soluzioni di investimento | id edizione: 13133
Banca Generali
Finanza e diseguaglianza: la parola al Premio Nobel | id edizione: 13452
AXA IM PARIS SA Sede secondaria italiana
Esperienze di utilizzo dei certificati nei portafogli | id edizione: 13933
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
Evoluzioni normative 2020 | id edizione: 13706
Excellence Education Srl
Prospettive clienti | id edizione: 13707
Excellence Education Srl
Mantenimento ESMA 2020 | id edizione: 13816
Prometeia S.p.a.
Anno 2019
Mercati & Prodotti: le sfide del 2019 | id edizione: 11487
Banca Generali
Il risparmio amministrato come porta di accesso alla crescita - versione Professional | id edizione: 11664
Banca Generali
La sostenibilità come terza dimensione degli investimenti | id edizione: 11936
Banca Generali
Il valore della consulenza - Follow up | id edizione: 12014
Banca Generali
Analisi di scenario 2020 | id edizione: 12415
Banca Generali
ENASARCO: un impegno dall'interno | id edizione: 12046
ANASF
Il market abuse - Linee guida della disciplina e aspetti operativi - 3 | id edizione: 12134
Teseo Srl
La fiscalità degli strumenti finanziari, assicurativi e previdenziali. Aggiornamenti, aspetti comparativi e casi pratici | id edizione: 12138
Teseo Srl
Trasparenza bancaria - Aggiornamenti 2019 | id edizione: 12634
Banca Generali
Anno 2018
Una gamma di strategie innovative | id edizione: 9921
Banca Generali
Il valore della consulenza | id edizione: 9849
Banca Generali
Il questionario MIFID di valutazione delle esigenze del cliente: da mero obbligo normativo a vero momento di engagement | id edizione: 9763
ANASF
Road to MIFID II - La relazione con il cliente | id edizione: 10650
Banca Generali
Gli adempimenti operativi legati alla disciplina della trasparenza bancaria - edizione 2018 | id edizione: 10684
Banca Generali
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo | id edizione: 10685
Banca Generali
Anno 2017
L\'entrata in vigore della MIFID II. Cosa cambia per il consulente finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali | id edizione: 8895
ANASF
Gli orientamenti dell'ESMA in materia di valutazione dell'adeguatezza | id edizione: 8787
ForBank
La protezione patrimoniale | id edizione: 9141
Teseo Srl
Anno 2016
Mifid II e capital market union: il nuovo mercato dei servizi di investimento in Europa | id edizione: 8053
ANASF
La costruzione di portafogli stabili per preservare il capitale | id edizione: 8520
Banca Generali
La profilazione comportamentale del cliente- online | id edizione: 8323
Teseo Srl
Nuova trasparenza Bancaria 2016: gli adempimenti opereativi legati alla disciplina della trasparenza bancaria | id edizione: 8387
Banca Generali
Anno 2015
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6789
ANASF
Verso la consulenza evoluta: BG Personal Advisory | id edizione: 7040
Banca Generali
Verso la consulenza evoluta: BG Personal Advisory Passaggio Generazionale | id edizione: 7679
Banca Generali
Gli strumenti assicurativi per ottimizzare la pianificazione finanziaria e successoria - Banca Generali | id edizione: 7735
Teseo Srl
Anno 2014
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5689
ANASF
Passaggio generazionale | id edizione: 6205
Banca Generali
Il promotore finanziario e il giudice. Indicazioni pratiche a tutela del PF nel contenzioso civile e prospettive sul suo ruolo in tribunale | id edizione: 6187
ANASF
Antiriciclaggio Basic & Experience | id edizione: 6367
Banca Generali
Il primo gradino della pianificazione finanziaria: la protezione del reddito e del patrimonio | id edizione: 6189
ANASF
Anno 2013
Analisi dello scenario obbligazionario mondiale e dell'evoluzione dei nuovi Mercati Emergenti: l'importanza di una asset allocation dinamica | id edizione: 4729
Banca Generali
Il debito sovrano: conoscerlo, capirlo, valutarlo | id edizione: 4692
ANASF
Il piano strategico della terza età per il cliente private | id edizione: 4694
ANASF
Diversificazione di portafoglio e tecniche di asset allocation | id edizione: 5397
Banca Generali
La trasparenza dei servizi bancari e finanziari | id edizione: 5439
ForBank
Anno 2012
Lo scenario economico mondiale è in continua evoluzione: quali sono gli elementi che caratterizzano l'attuale contesto? Quali strategie di investimento risulteranno più efficaci? | id edizione: 3868
Banca Generali
La gestione del cliente privato tra finanza classica e finanza comportamentale – Corso sulla comunicazione – | id edizione: 3787
ANASF
Corso di aggiornamento fiscalità degli strumenti finanziari | id edizione: 4024
Banca Generali
La gestione del cliente - imprenditore: il rapporto "Famiglia - Patrimonio - Impresa" | id edizione: 3803
ANASF
EFPA Italia Convention 2012 | id edizione: 4097
Efpa Italia
Corso di approfondimento "Scenario economico in continua evoluzione: crisi dell'Eurozona e nuovi attori dell'economia mondiale | id edizione: 4305
Banca Generali
La protezione e la trasmissione dei patrimoni e delle aziende familiari - il trust: la natura giuridica e fiscale, il suo utilizzo e la sua operatività. Ai sensi della legge num. 364 del 16/10/1989 | id edizione: 4381
Genesi Srl
L'economia sperimentale - Progetto formativo di Banca Generali in collaborazione con l'Università Cà Foscari di Venezia | id edizione: 4533
Banca Generali
Anno 2011
L'approccio di investimento Research Driven seconfo J.P. Morgan Asset Management | id edizione: 3017
Banca Generali
Aspetti tecnici e leve relazionali per una efficace gestione dei clienti da private banking | id edizione: 2944
ANASF
Come utilizzare il risparmio gestito nel mercato attuale | id edizione: 3078
Banca Generali
Crescita ed inflazione: prospettive macro economiche e scelte globali di investimento | id edizione: 3216
Banca Generali
Nuove opportunità di investimento in un contesto economico in evoluzione: le nuove economie emergenti di frontiera | id edizione: 3456
Banca Generali
Il contratto di agenzia del Promotore Finanziario: le questioni maggiormente dibattute | id edizione: 3379
ANASF
Fiscalità degli strumenti finanziari, pianificazione e ottimizzazione successoria | id edizione: 3756
Banca Generali
Anno 2010
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 2078
ANASF
Modelli e strategie di asset allocation strategica nei fondi di fondi | id edizione: 2250
Banca Generali
Il "Time Investing" e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2156
ANASF
Attuale scenario di mercato diversificazione di portafoglio: le idee di investimento | id edizione: 2289
Banca Generali
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2352
ANASF
Analisi dei modelli di gestione e costruzione di un portafoglio multi asset flessibile: individuazione dei trend e allocazione ottimale del rischio | id edizione: 2592
Banca Generali
Strumenti e metodi del Private Banker per consolidare il rapporto di fiducia con il cliente | id edizione: 2741
Banca Generali
BG - Private Advisory: strumenti a supporto del processo di Asset Allocation nel servizio di consulenza | id edizione: 2740
Banca Generali
L'imprescindibilità della consulenza fiscale, previdenziale ed assicurativa per l'offerta di un servizio di consulenza evoluto al cliente | id edizione: 2877
Banca Generali
Anno 2009
BG - Private Advisory: strumenti a supporto del processo di Asset Allocation nel servizio di consulenza | id edizione: 1336
Banca Generali
Unit Linked a capitale protetto: uno strumento di pianificazione finanziaria | id edizione: 1369
Banca Generali
Finanza comportamentale e fondi pensione | id edizione: 1314
ANASF
Il risparmio gestito per l'investitore privato: tecniche gestionali, consulenza e performance | id edizione: 1507
Banca Generali
Il risparmio gestito oltre la crisi dei mercati: indipendenza, gestione attiva e innovazione per rispondere al meglio alle esigenze dei risparmiatori | id edizione: 1802
Banca Generali
L'investimento: una rivisitazione metodologica del servizio consulenziale | id edizione: 1644
ANASF
Nuove forme di polizza vita: le variabili annuities | id edizione: 1637
ANASF
Anno 2008
Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei bisogni dei risparmiatori | id edizione: 750
ANASF
Il futuro del promotore finanziario: l'articolazione dei servizi consulenziali e lo standard internazionale ISO 22222:2005 | id edizione: 748
ANASF
I mutui immobiliari, la determinazione dei rischi e dei costi come elementi qualificanti della consulenza | id edizione: 902
ANASF
Il contenzioso giudiziario sul risparmio e il ruolo attivo del promotore finanziario: perdite di portafoglio, responsabilità, azioni risarcitorie | id edizione: 1119
ANASF
Il processo di investimento: metodologie, caratteristiche e meccanismi di controllo | id edizione: 1089
MC Gestioni Sgr
Anno 2007
Offerta nuovi fondi pensione | id edizione: 132
ANASF
Variabili macroeconomiche e scelte di investimento | id edizione: 199
ANASF
Il Promotore finanziario nel rapporto con l' intermediario | id edizione: 220
ANASF
Attività di Asset Allocation nel servizio di consulenza BG e BSI | id edizione: 590
Banca Generali
L'impatto della MIFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l'attività dei promotori finanziari | id edizione: 321
ANASF
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio | id edizione: 329
ANASF