dott. Marcello Grossi
Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2004
codice fiscale: GRSMCL70S24A952N
Contatti
altro (non specificato)
Piazza Del Grano, 2
39100 Bolzano BZ
marcello.grossi@alpenbank.it
telefono: +390471086543 | cell: +393443612912
Corsi frequentati
Anno 2024
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 18354
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La tutela patrimoniale in virtu’ dei nuovi assetti familiari | id edizione: 18352
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 18350
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo - agg. 2024 | id edizione: 18345
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa-finanziaria anche in ambito ESG | id edizione: 18262
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 17490
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
PNRR, economia reale e private market | id edizione: 17360
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
ESG e finanza etica: nuova normativa di riferimento | id edizione: 17361
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il ruolo del consulente finanziario per lo sviluppo dell’educazione finanziaria del Paese e per la gestione dei nuovi rischi informatici | id edizione: 17362
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 17363
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie
all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 17386
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La mitigazione del rischio cyber. Un'analisi tecnica | id edizione: 17752
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2022
La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo | id edizione: 16552
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il consulente Finanziario a supporto della gestione di tesoreria delle PMI | id edizione: 16277
Forfinance Srl
Corso sulla finanza e Investimenti Sostenibili ANASF Servizi & Formazione e SDA Bocconi | id edizione: 16388
ANASF Servizi & Formazione
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 16612
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 15318
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari: componenti ordinarie e straordinarie nello scenario post Covid | id edizione: 14809
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (IBIPS) | id edizione: 13156
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
Le neuroscienze e le scelte finanziarie | id edizione: 11538
ANASF
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 11772
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La relazione negoziale con il cliente e le sue scelte di investimento, assicurative e previdenziali | id edizione: 12110
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il money management per migliorare la gestione operativa | id edizione: 11256
Forfinance Srl
La pianificazione previdenziale comportamentale: errori dei clienti e compiti dei promotori finanziari | id edizione: 11255
Forfinance Srl
Anno 2018
Gli investimenti alternativi: l'oro | id edizione: 9478
Professione Finanza
L'irrazionalità degli investitori: scelte d'investimento e gestione di portafoglio nella behavioural finance | id edizione: 9477
Professione Finanza
Il Pensiero Sistemico: lo studio e la gestione di feedback complessi nell'attività di promotore finanziario | id edizione: 9288
Professione Finanza
Anno 2017
L\'entrata in vigore della MIFID II. Cosa cambia per il consulente finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali | id edizione: 8897
ANASF
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 8930
Forfinance Srl
Interessi negativi: conoscerli a fondo per trarne vantaggio | id edizione: 8767
Forfinance Srl
Anno 2016
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8567
Forfinance Srl
Il money management per migliorare la gestione operativa | id edizione: 8067
Forfinance Srl
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 8022
Forfinance Srl
Anno 2015
Voluntary Disclosure: regole e adempimenti per il contribuente, opportunità commerciali per l'intermediario | id edizione: 6852
eXponential srl
Gli orientamenti dell'ESMA in materia di valutazione dell'adeguatezza | id edizione: 7351
ForBank
La pianificazione previdenziale comportamentale: errori dei clienti e compiti dei promotori finanziari | id edizione: 6571
Forfinance Srl
Anno 2014
Ottimizzazione fiscale: gli effetti della variabile fiscale nelle scelte di investimento finanziario | id edizione: 6347
eXponential srl
La tutela del patrimonio personale: aspetti teorici, civilistici e fiscali e applicazioni pratiche | id edizione: 6348
eXponential srl
Analisi quantitativa e qualitativa dei fondi comuni e delle SICAV disponibili per la consulenza al cliente | id edizione: 6498
eXponential srl
Anno 2013
Asset Allocation operativa con Money Mate: fund selection e costruzione dei portafogli modello | id edizione: 4835
eXponential srl
Principi di finanza comportamentale | id edizione: 4833
eXponential srl
Strumenti di protezione del patrimonio famigliare (Ente: Exponential) | id edizione: 5051
eXponential srl
Strumenti e metodi della consulenza avanzata: pianificazione finanziaria e portafogli modello | id edizione: 5183
eXponential srl
Anno 2012
Le nuove imposte patrimoniali e la riforma delle rendite - D.L. 13/08/2011, num. 138 (c.d. "Manovra di Ferragosto) e D.L. 6/12/2011, num. 6 (c.d. "Manovra Salva Italia") - Hypo Tirol Bank Italia | id edizione: 3904
Fondazione CUOA
EFPA Italia Convention 2012 | id edizione: 4097
Efpa Italia
Anno 2011
La gestione del cliente imprenditore - Hypo Tirol Bank Italia | id edizione: 3484
Fondazione CUOA
Anno 2010
Behavioral finance e market timing: gestione quantitativa e analisi fondamentale a confronto | id edizione: 2083
eXponential srl
LA COMUNICAZIONE finalizzata alla richiesta di Referenze attive dalla clientela | id edizione: 2499
KHA formazione
L'investimento in energie alternative: strategie, prodotti, incentivi | id edizione: 2765
ForBank
Anno 2009
Analisi rischio rendimento delle strategie quantitative di investimento: teoria ed esperienza | id edizione: 1284
eXponential srl
Analisi di scenario e gestione dinamica del portafoglio | id edizione: 1809
eXponential srl
Aspetti fiscali degli investimenti transfrontalieri | id edizione: 1812
eXponential srl
Anno 2008
Strategie alternative di investimento al dettaglio: tipologie, modalità e aspettative | id edizione: 1071
eXponential srl
Anno 2007
I prodotti e gli strumenti finanziari dell'investimento alternativo | id edizione: 663
eXponential srl
Il mercato immobiliare | id edizione: 675
eXponential srl