dott. Marco Dalla Libera
Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2004
codice fiscale: DLLMRC71C02L840D
Contatti
Banca Consulia
Corso S. Felice, 201
36100 Vicenza VI
mdallalibera@gmail.com
telefono: +390444320910 | cell: +393472733870
Curriculum vitae e professionale
Data di nascita:02-03-1971
Iscrizione albo OCF:Y
Formazione
Titolo di studio:Laura in Economia e commercio
Nome scuola / università:1996 Università di Bologna
Anno:1996
Titolo di studio:Master
Nome scuola / università:Cuoa
Anno:1997
Attuale esperienza lavorativa
Azienda / Libero professionista:Finint
Descrizione:Private bank
Dal:2024
Corsi frequentati
Anno 2025
EFPA AD VENIRE 2025 | id edizione: 18960
Efpa Italia
Anno 2024
Efpa Webinar -La via incerta dell’obbligazionario verso la normalità | id edizione: 18657
Efpa Italia
Formare per educare: l'importanza della formazione nel processo di educazione finanziaria dei clienti | id edizione: 18472
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I Certificates | id edizione: 18353
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 18351
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
IMPRESE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: STRATEGIE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL BUSINESS CON O SENZA LA FAMIGLIA | id edizione: 18348
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | id edizione: 18266
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 18210
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2023
Aggiornamento Professionale 2023 | id edizione: 17727
Efpa Italia
Anno 2022
Aggiornamento professionale 2022 per la consulenza assicurativa e finanziaria | id edizione: 16475
Banca Reale S.p.A.
Anno 2021
Aggiornamento professionale 2021 per la consulenza assicurativa e finanziaria | id edizione: 14942
Banca Reale S.p.A.
Anno 2020
Ritorno al futuro – il RoadShow di Pictet | id edizione: 12893
Pictet Asset Management (Europe) SA Italian Branch
La fisionomia della ripresa economica dopo il Covid 19 | id edizione: 13570
ANASF
Aggiornamento professionale 2020 per la consulenza assicurativa e finanziaria | id edizione: 13565
Banca Reale S.p.A.
Anno 2019
Interessi negativi: conoscerli a fondo per trarne vantaggio | id edizione: 11250
Forfinance Srl
Le strategie Smart-Beta: cosa sono e come possono essere sfruttate | id edizione: 11203
Forfinance Srl
Le soluzioni assicurative per la protezione del patrimonio familiare | id edizione: 11199
Forfinance Srl
Anno 2018
Il questionario MIFID di valutazione delle esigenze del cliente: da mero obbligo normativo a vero momento di engagement | id edizione: 9763
ANASF
Lo scenario della crisi delle soluzioni poste in opera | id edizione: 9605
Forfinance Srl
Le crisi bancarie le nuove regole europee:cosa cambia e come muoversi | id edizione: 9604
Forfinance Srl
Anno 2017
L\'entrata in vigore della MIFID II. Cosa cambia per il consulente finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali | id edizione: 8895
ANASF
La pianificazione previdenziale comportamentale: errori dei clienti e compiti dei promotori finanziari | id edizione: 8763
Forfinance Srl
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 8762
Forfinance Srl
Anno 2016
Mifid II e capital market union: il nuovo mercato dei servizi di investimento in Europa | id edizione: 8053
ANASF
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8567
Forfinance Srl
Consultique on the road-La consulenza finanziaria post mifid 2 | id edizione: 8554
Consultique SCF S.p.A.
Il money management per migliorare la gestione operativa | id edizione: 8067
Forfinance Srl
Anno 2015
La gestione emotiva del cliente nei periodi di crisi | id edizione: 6631
Professione Finanza
Come affrontare i mercati in periodi di tassi bassi | id edizione: 6627
Professione Finanza
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6789
ANASF
Gli strumenti di tutela del patrimonio | id edizione: 7321
Professione Finanza
Anno 2014
Il presente e futuro della professione finanziaria in Italia | id edizione: 5514
Professione Finanza
Pianificare la successione del cliente tramite i prodotti assicurativi | id edizione: 5512
Professione Finanza
Come pianificare gli investimenti finanziari e previdenziali nel lungo periodo | id edizione: 5616
Professione Finanza
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5689
ANASF
La gestione del portfolio tattico e money management: aspetti operativi a confronto | id edizione: 5879
Professione Finanza
Anno 2013
Il piano strategico della terza età per il cliente private | id edizione: 4694
ANASF
L'evoluzione dei sistemi bancari/finanziari alla luce della crisi: nuove regole, nuovi players, nuovi equilibri concorrenziali | id edizione: 4971
ANASF
La variabile fiscale nel comparto assicurativo/previdenziale: trattamento, benefici e aspetti di comparazione alla luce delle più recenti normative | id edizione: 5137
Teseo Srl
Anno 2012
Le nuove imposte patrimoniali e la riforma delle rendite - D.L. 13/08/2011, num. 138 (c.d. "Manovra di Ferragosto) e D.L. 6/12/2011, num. 6 (c.d. "Manovra Salva Italia") - Hypo Tirol Bank Italia | id edizione: 3904
Fondazione CUOA
La gestione del cliente - imprenditore: il rapporto "Famiglia - Patrimonio - Impresa" | id edizione: 3803
ANASF
Quant per tutti | id edizione: 3927
Diaman R&D Srl
Anno 2011
Aspetti tecnici e leve relazionali per una efficace gestione dei clienti da private banking | id edizione: 2944
ANASF
La gestione del cliente imprenditore - Hypo Tirol Bank Italia | id edizione: 3484
Fondazione CUOA
Anno 2010
Behavioral finance e market timing: gestione quantitativa e analisi fondamentale a confronto | id edizione: 2083
eXponential srl
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 2078
ANASF
LA COMUNICAZIONE finalizzata alla richiesta di Referenze attive dalla clientela | id edizione: 2499
KHA formazione
Aspetti fiscali, legali, previdenziali del promotore finanziario | id edizione: 2664
ANASF
Anno 2009
Analisi rischio rendimento delle strategie quantitative di investimento: teoria ed esperienza | id edizione: 1284
eXponential srl
Analisi di scenario e gestione dinamica del portafoglio | id edizione: 1809
eXponential srl
Aspetti fiscali degli investimenti transfrontalieri | id edizione: 1812
eXponential srl
Anno 2008
I mutui immobiliari, la determinazione dei rischi e dei costi come elementi qualificanti della consulenza | id edizione: 902
ANASF
Strategie alternative di investimento al dettaglio: tipologie, modalità e aspettative | id edizione: 1071
eXponential srl
Il processo di investimento: metodologie, caratteristiche e meccanismi di controllo | id edizione: 1089
MC Gestioni Sgr
Anno 2007
L'impatto della MIFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l'attività dei promotori finanziari | id edizione: 321
ANASF
I prodotti e gli strumenti finanziari dell'investimento alternativo | id edizione: 663
eXponential srl
Il mercato immobiliare | id edizione: 675
eXponential srl