« torna alla lista

sig. Maurizio Bolzoni

Maurizio Bolzoni

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2003

codice fiscale: BLZMRZ54H18G388R

Seguimi anche su: Facebook Googleplus Linkedin Twitter YouTube
 

Contatti

Gruppo Azimut
Corso Venezia, 48
20121 Milano
maurizio.bolzoni@azimut.it
telefono: +39028028131 | cell: +393358059244

Corsi frequentati

Anno 2025
Italian Investment Summit 2025 | id edizione: 18935
J.P. Morgan Asset Management
Efpa Webinar - Certificati: strategie per rendimento e protezione | id edizione: 18834
Efpa Italia
Efpa Webinar-Cogito ergo sum o sum ergo cogito? - Volatilità e opportunità: come le politiche monetarie e fiscali modellano il mercato obbligazionario e le implicazioni per gli investitor | id edizione: 18969
Efpa Italia
Efpa webinar - Risparmio Amministrato e Consulenza Finanziaria: il connubio vincente nel 2025 | id edizione: 19020
Efpa Italia
Anno 2024
Investment Summit 2024 | id edizione: 18175
J.P. Morgan Asset Management
EFPA AD VENIRE 2024 | id edizione: 18145
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2024 | id edizione: 18531
Efpa Italia
Come e perché investire in economia reale - Agg. 2022 | id edizione: 18240
Azimut Capital Management SGR S.p.A.
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 18245
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 18258
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
EFPA Webinar - 2024: Diversificazione e Protezione. Come evolvere i portafogli con i Certificate | id edizione: 18288
Efpa Italia
EFPA Webinar - Tra Picchi e Correzioni: esplorando il Mercato azionario USA | id edizione: 18457
Efpa Italia
Efpa Webinar - Pronti per la consulenza del futuro? | id edizione: 18616
Efpa Italia
Anno 2023
IL POTERE DELLE PAROLE Come usare il linguaggio per aumentare la propria efficacia commerciale | id edizione: 17427
ANASF
Crisi del debito e inflazione: le sfide della politica monetaria nei prossimi anni | id edizione: 17429
ANASF
Bitcoin: da zero a 100! | id edizione: 17458
Diaman Capital Ltd
EFPA Webinar - Strategie “Income” Soddisfare il bisogno di reddito superando le trappole comportamentali | id edizione: 17201
Efpa Italia
EFPA Webinar - La piattaforma Quantalys come strumento di analisi e “rottamazione” del portafoglio prospect | id edizione: 17254
Efpa Italia
EFPA Webinar – Intelligenza artificiale: il futuro degli investimenti è già iniziato | id edizione: 17365
Efpa Italia
Formare per educare: l'importanza della formazione nel processo di educazione finanziaria dei clienti | id edizione: 17428
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
2023: sfruttare l’incertezza in una fase di transizione | id edizione: 17561
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2023 | id edizione: 17695
Efpa Italia
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16390
Efpa Italia
Il longevity planning | id edizione: 16396
ANASF
Criptovalute: disintermediazione, nuova opportunità o un male da evitare? | id edizione: 16397
ANASF
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 16581
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2022 | id edizione: 16841
Efpa Italia
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 16449
Efpa Italia
Le regole d'oro della finanza aziendale | id edizione: 16596
Azimut Capital Management SGR S.p.A.
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 16598
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
Il passaggio generazionale: il legame tra presente e futuro. Opportunità di risparmio fiscale. | id edizione: 14550
Efpa Italia
Il consulente coach | id edizione: 14728
ANASF
EFPA Webinar - Il Consulente sostenibile | id edizione: 14787
Efpa Italia
Politica monetaria e fiscale dopo la pandemia. Un nuovo ordine? - 3 | id edizione: 14724
ANASF
EFPA Webinar - La pianificazione finanziaria sostenibile: ripensare le soluzioni proposte alla luce della pandemia | id edizione: 14998
Efpa Italia
EFPA Webinar - Life after Covid | id edizione: 15107
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
La società che cambia: nuove esigenze di pianificazione dopo la pandemia - 3 | id edizione: 15991
ANASF
La consulenza di genere: donne e finanza oltre gli stereotipi | id edizione: 15861
ANASF
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 14831
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Azimut - Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 15022
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Le regole d'oro della finanza aziendale | id edizione: 15131
Azimut Capital Management SGR S.p.A.
Special Event - Green Evolution | id edizione: 15805
Efpa Italia
Anno 2020
Uno sguardo oltre la crisi | id edizione: 13333
ANASF
La fase 2 del sistema economico (imprese e famiglie): con quale cassa ripartire? | id edizione: 13484
ANASF
Finanza e diseguaglianza: la parola al Premio Nobel | id edizione: 13452
AXA IM PARIS SA Sede secondaria italiana
La fisionomia della ripresa economica dopo il Covid 19 | id edizione: 13570
ANASF
Il valore della diversità nelle scelte di investimento | id edizione: 13657
Assogestioni Servizi Srl
Trasparenza dei costi e rendicontazioni MIFID II: gli effetti sul mercato | id edizione: 14123
ANASF
R-evolution: il fattore “R” a sostegno del mondo post Covid | id edizione: 13910
Assogestioni Servizi Srl
La ripartenza passa dalla liquidità: un match tra incertezza e voglia di crescita | id edizione: 13914
Assogestioni Servizi Srl
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Come e perché investire in economia reale | id edizione: 13554
Azimut Capital Management SGR S.p.A.
Anno 2019
Le (in)certezze del mattone: caratteristiche e rischi dell'investimento immobiliare | id edizione: 11558
ANASF
EFPA Italia Meeting 2019 - 12 | id edizione: 11847
Efpa Italia
MIFID II: il valore della consulenza e i costi della NON consulenza | id edizione: 11634
ANASF
Asset allocation | id edizione: 12751
Azimut Capital Management SGR S.p.A.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 11772
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
MIFID II: il valore della consulenza e i costi della NON consulenza | id edizione: 9761
ANASF
I Robot Advisors: integrazione o antagonismo | id edizione: 9949
ANASF
EFPA Italia Meeting 2018 - 12 | id edizione: 10363
Efpa Italia
Anno 2017
Mifid II: “crash test” della consulenza finanziaria | id edizione: 8836
ANASF
Mifid II: “crash test” della consulenza finanziaria | id edizione: 8976
ANASF
EFPA Italia Meeting 2017 - 12 | id edizione: 9277
Efpa Italia
Anno 2016
EFPA Italia Meeting 2016 - 12 | id edizione: 8263
Efpa Italia
Il consulente finanziario tra norme e fisco - IN AULA | id edizione: 8084
eXponential srl
Anno 2015
Le economie europee: quali prospettive? | id edizione: 6633
Professione Finanza
I social media come strumento di lavoro del consulente finanziario: l'utilizzo degli strumenti social per acquisire nuovi clienti e consolidare le relazioni esistenti | id edizione: 6855
ANASF
Efpa Italia Meeting 2015 - In viaggio verso nuovi orizzonti (12 ore) | id edizione: 7314
Efpa Italia
Aperitivo Economia & Finanza con G. Vaciago | id edizione: 7563
Efpa Italia
Anno 2014
Previdenza 2015: orientarsi tra buste arancioni e riforme alle casse professionali | id edizione: 5873
ANASF
Investimenti all'estero, rientro dei capitali e voluntary disclosure | id edizione: 5687
ANASF
La mente finanziaria - Economia e psicologia al servizio dell'investitore | id edizione: 5696
ANASF
Patrimonia Summit Sunt Servanda | id edizione: 6430
Forfinance Srl
Anno 2013
Consulenza e MIFID II: le nuove soluzioni organizzative a confronto nelle banche e nelle reti | id edizione: 4689
ANASF
Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4711
ANASF
Efpa Italia Meeting 2013 | id edizione: 4888
Efpa Italia
Anno 2012
L'impatto delle variabili macroeconomiche sui mercati finanziari | id edizione: 3854
Professione Finanza
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 3807
ANASF
EFPA Italia Convention 2012 | id edizione: 4097
Efpa Italia
Anno 2011
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2913
ANASF
L'impatto delle politiche monetarie sulla volatilità dei tassi di interesse nelle fasi di crisi | id edizione: 2955
ANASF
Rappresentazione del rischio nell'economia e nelle neuroscienze | id edizione: 2958
ANASF
EFPA Italia Meeting 2011 | id edizione: 3506
Efpa Italia
La nuova Disciplina Antiriciclaggio (d.lgs. n. 231/2007) - Obblighi comportamentali gravanti su Promotori Finanziari | id edizione: 3397
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2010
Variabili macroeconomiche e scelte di investimento | id edizione: 2077
ANASF
Il contratto di agenzia del Promotore Finanziario: le questioni maggiormente dibattute | id edizione: 2153
ANASF
La comunicazione orientata alla sicurezza | id edizione: 2175
ANASF
Modelli e tecniche di gestione dei prodotti di risparmio gestito nel nuovo scenario "post" crisi | id edizione: 2242
Assogestioni Servizi Srl
EFPA Italia European Conference 2010 | id edizione: 2759
Efpa Italia
Anno 2009
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni | id edizione: 1297
ANASF
La fidelizzazione del promotore finanziario tra impegni contrattuali e libert di iniziativa | id edizione: 1315
ANASF
Anno 2008
Il futuro del promotore finanziario: l'articolazione dei servizi consulenziali e lo standard internazionale ISO 22222:2005 | id edizione: 775
ANASF
Mercati, profondo rosso... o l'inizio di una svolta | id edizione: 862
ANASF
Anno 2007
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio | id edizione: 129
ANASF
Finanza comportamentale: come gestire il cliente irrazionale | id edizione: 131
ANASF
L'impatto della MIFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l'attività dei promotori finanziari | id edizione: 299
ANASF
Il passaggio generazionale e la pianificazione finanziaria: proposte di ottimizzazione della trasmissione della ricchezza familiare | id edizione: 298
ANASF
Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei bisogni dei risparmiatori | id edizione: 300
ANASF