« torna alla lista

sig. Paolo Burroni

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2003

codice fiscale: BRRPLA53A26I726Q

 

Contatti

IW Private Investment SIM
Via Montanini N.87
53100 Siena SI
paolo.burroni@iwprivateinvestments.it
telefono: +390577563427 | cell:

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:26-01-1953
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:ragioneria
Nome scuola / università:1973, Ist. Tecnico Bandini, Siena
Anno:2019
Titolo di studio:Negoziatore valori mobiliari
Nome scuola / università:consob italia
Anno:1993
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:iwbank
Descrizione:cf libero professionista
Dal:2017
 

Corsi frequentati

Anno 2024
Le caratteristiche di una consulenza efficace. Come aiutare i clienti a seguire i consigli di investimento ricevuti | id edizione: 18114
ANASF Servizi & Formazione
EFPA Italia Meeting 2024 | id edizione: 18531
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2024 - Active Learning | id edizione: 18529
Efpa Italia
EFPA Webinar - Costruzione di portafogli efficienti e resilienti in consulenza evoluta. | id edizione: 18520
Efpa Italia
Caratteristiche, rischi e problematiche delle donazioni in caso di successione | id edizione: 18390
Teseo Srl
L’informativa precontrattuale del distributore nel Regolamento IVASS 40/2018 dopo la sentenza del Tar del Lazio n. 7549/2021 | id edizione: 18294
Teseo Srl
Corso C249 - DORA: esploriamo insieme i presidi di difesa ICT e cybersecurit | id edizione: 18280
Tabilia Corporate E-learning
Intelligenza Artificiale e consulenza finanziaria | id edizione: 18264
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
LA FISCALITÀ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, ASSICURATIVI e PREVIDENZIALI | id edizione: 18238
Teseo Srl
L’economia attuale e le nuove frontiere degli investimenti. Metaverso, tecnologie decentralizzate, cripto-attività: nozioni e strumenti per consulenti e investitori | id edizione: 18211
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
EFPA Webinar: Cliente - gestore: logiche e processi di asset allocation | id edizione: 18197
Efpa Italia
Prodotti assicurativi e impiego nella pianificazione finanziaria | id edizione: 18195
Excellence Education Srl
Anno 2023
EFPA Italia Meeting 2023 | id edizione: 17695
Efpa Italia
Certificazione ESG | id edizione: 17253
Fideuram Spa
LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO: dall’obbligo di adeguata verifica della clientela alla segnalazione delle operazioni sospette | id edizione: 17523
Teseo Srl
EFPA Webinar - Il valore nell’obbligazionario: investire con metodo evitando l’home bias | id edizione: 17607
Efpa Italia
Anno 2022
Gestire la relazione nelle varie fasi di mercato | id edizione: 16633
ANASF
Market abuse - Agg. 2022 | id edizione: 16949
Teseo Srl
Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 16412
Teseo Srl
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI: IL DLGS 231/2001 - Aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 16413
Teseo Srl
L’IMPATTO DELLE NOVITÀ NORMATIVE NELL’AMBITO DELL’OFFERTA DI PRODOTTI ASSICURATIVI - 6 | id edizione: 16418
Teseo Srl
Fideuram - I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 16437
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 16438
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I Mercati finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | id edizione: 16551
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Come integrare i fattori ESG nel mondo finanziario? Dallo sviluppo sostenibile alla “finanza sostenibile” | id edizione: 16617
Tabilia Corporate E-learning
La valutazione dei prodotti di investimento - Agg. 2022 | id edizione: 16951
Teseo Srl
Analisi di bilancio e guida all’interpretazione dei dati nell’ottica della consulenza al cliente imprenditore - Agg. 2022 | id edizione: 16952
Teseo Srl
La normativa antiriciclaggio ed il ciclo della collaborazione attiva - Agg. 2022 | id edizione: 16953
Teseo Srl
Pianificazione finanziaria, bisogno di sicurezza e liquidità in eccesso: il ruolo degli strumenti assicurativi | id edizione: 16604
Teseo Srl
Anno 2021
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 15194
Efpa Italia
EFPA Webinar - Next generation asset class? | id edizione: 15265
Efpa Italia
La normativa antiriciclaggio ed il ciclo della collaborazione attiva – Aggiornamento e casi pratici | id edizione: 15211
Teseo Srl
L'evoluzione delle modalità comunicative nel ruolo consulenziale le tecniche narrative | id edizione: 14963
Teseo Srl
La valutazione dei prodotti di investimento – Aggiornamenti e approfondimenti | id edizione: 14965
Teseo Srl
Analisi di bilancio e guida all’interpretazione dei dati nell’ottica della consulenza al cliente imprenditore | id edizione: 14968
Teseo Srl
Market abuse: analisi normativa e casi pratici | id edizione: 15046
Teseo Srl
IWBANK - Aggiornamento professionale 2021 per la consulenza e l'informazione assicurativa e finanziaria | id edizione: 15260
Tabilia Corporate E-learning
Anno 2020
PIMCO Investment Tour 2020 | id edizione: 13031
Pimco Europe Ltd
IWBank - Profinanza - La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria | id edizione: 14200
Abi Servizi
IWBANK - Aggiornamento professionale 2020 per la consulenza assicurativa e finanziaria | id edizione: 13805
Tabilia Corporate E-learning
Anno 2019
Rendicontazione ex post e nuovo modello di consulenza | id edizione: 11989
Prometeia S.p.a.
Corso di Alta Formazione di Finanza Sostenibile | id edizione: 11189
Forfinance Srl
Anno 2018
La consulenza finanziaria al cliente: un’opportunità commerciale. Finalità, metodo, strumenti | id edizione: 9980
eXponential srl
Economia personale, benessere, felicità | id edizione: 9943
ANASF
Le scelte di investimento | id edizione: 9491
Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H.
Anno 2017
APE, Rita, cumuli.. e la Mia Pensione INPS: cosa non può sapere un consulente nel 2017 | id edizione: 8899
ANASF
Un approccio innovativo alla Tutela Patrimoniale | id edizione: 9151
Lyve srl
Il passaggio generazionale. Elementi normativi | id edizione: 8674
Teseo Srl
La busta arancione - un' opportunità di consulenza previdenziale | id edizione: 8679
Teseo Srl
La profilazione comportamentale del cliente: i tipi di investitori comportamentali (TIC) | id edizione: 8681
Teseo Srl
La consulenza al cliente imprenditore - individuare i bisogni, proporre le soluzioni | id edizione: 8683
Teseo Srl
Anno 2016
Corso bail - in risparmio e fiducia | id edizione: 8377
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari | id edizione: 8171
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi : le implicazioni per gli intermediari | id edizione: 8170
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quantitative Easing, i rendimenti obbligazionari e le scelte di portafoglio | id edizione: 8169
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2015
Voluntary Disclosure: regole e adempimenti per il contribuente, opportunità commerciali per l'intermediario | id edizione: 7368
Deutsche Bank Financial Advisors
Economia e finanza in un mondo che cambia: nuove variabili e nuove relazioni | id edizione: 6806
ANASF
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento Aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ: AgE 33/2011 (in materia di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari) | id edizione: 7642
Deutsche Bank Financial Advisors
Anno 2014
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5685
ANASF
Il trasferimento di raccolta amministrata | id edizione: 6550
Deutsche Bank Financial Advisors
Il consulente finanziario tra norme e fisco | id edizione: 6374
Deutsche Bank Financial Advisors
La consulenza finanziaria in Europa e in Italia: falsi miti e prospettive di sviluppo | id edizione: 6038
ANASF
Anno 2013
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento Aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ: AgE 33/2011 (in materia di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari) | id edizione: 4996
Deutsche Bank Financial Advisors
Risparmio previdenziale e comportamenti | id edizione: 4712
ANASF
Efpa Italia Meeting 2013 | id edizione: 4888
Efpa Italia
Banche centrali in azione, politiche dei governi tra austerità ed espansione, ripresa differenziata: quale pianificazione finanziaria? | id edizione: 5022
Teseo Srl
Anno 2012
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento Aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ: AgE 33/2011 (in materia di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari) | id edizione: 4589
Deutsche Bank Financial Advisors
Quale scenario dopo le turbolenze del 2011: i mercati finanziari tra timori ed ottimismo | id edizione: 4082
Teseo Srl
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e l'importanza di nuove competenze comunicative e relazionali | id edizione: 4071
ANASF
Fund selection quantitativa, costruzione e valutazine di rischio di portafogli reali amministrati e gestiti. Richiami teorici ed applicazioni con Exact di Analysis | id edizione: 4585
Deutsche Bank Financial Advisors
Anno 2011
Consulenza: nuova moda o strumento indispensabile? A che punto siamo, cosa chiedono i clienti, cosa offre il mercato. Quale modello vincente | id edizione: 3502
Fondionline Srl
EFPA Italia Meeting 2011 | id edizione: 3506
Efpa Italia
Mercati finanziari: l'era del "new normal". Come muoversi tra certezze e irrazionalità | id edizione: 3540
Teseo Srl
Anno 2010
La valorizzazione delle competenze in situazioni di complessità e cambiamento | id edizione: 2407
Teseo Srl
Anno 2009
Il risparmio per obiettivi nella relazione di clientela: Asset Allocation strategica, tattica, operativa e ottimizzazione del portafoglio | id edizione: 1438
eXponential srl
La grande crisi: riflessioni ed opportunità aspettando la ripresa | id edizione: 1421
Teseo Srl
Anno 2008
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio | id edizione: 691
ANASF
La crisi del 2008: quali origini e quali possibili scenari per il futuro? Approfondimenti ed elementi di valutazione | id edizione: 884
Teseo Srl
Anno 2007
Corso di allineamento alla nuova Certificazione EFA 2007 | id edizione: 160
Teseo Srl