« torna alla lista

dott. Gian Domenico Sgolastra

Gian Domenico Sgolastra

Qualificazione: certificato European Financial Advisor dal 2002

codice fiscale: SGLGDM67C12E690F

Seguimi anche su: Linkedin
 

Contatti

Consulente Finanziario Autonomo
VIA DEI TIGLI, 6
62017 PORTO RECANATI MC
domenico.sgolastra@gmail.com
telefono: | cell: +393398831219

Curriculum vitae e professionale

Data di nascita:12-03-1967
Iscrizione albo OCF:Y
 

Formazione

Titolo di studio:ECONOMIA E COMMERCIO
Nome scuola / università:UNIVERSITA DI ANCONA
Anno:1993
Titolo di studio:MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION
Nome scuola / università:SIDA SRL - MERCURI INTERNATIONAL
Anno:1995
 

Attuale esperienza lavorativa

Azienda / Libero professionista:INTESA SANPAOLO SPA
Descrizione:Specialista Estero c/o TES Civitanova Marche (MC)
Dal:2021
Azienda / Libero professionista:UBI BANCA SPA
Descrizione:RESPONSABILE TRANSACTION BANKING UNIT FERMO
Dal - al:2020 - 2021
 

Altri incarichi professionali

Descrizione:SPECIALISTA ESTERO c/o UBIBANCA SPA dal 2018 al 2020 COORDINATORE SENIOR c/o UBI BANCA SPA dal 2017 al 2018 DIRETTORE FILIALE ON LINE c/o BANCA DELLE MARCHE SPA dal 2013 al 2017 PRODUCT MANAGER c/o BANCA DELLE MARCHE SPA dal 2000 al 2013 AREA MANAGER ITALIA ED ESTERO c/o FRATELLI GUZZINI SPA dal 1995 al 2000
 

Corsi frequentati

Anno 2025
Efpa Webinar-Cogito ergo sum o sum ergo cogito? - Volatilità e opportunità: come le politiche monetarie e fiscali modellano il mercato obbligazionario e le implicazioni per gli investitor | id edizione: 18969
Efpa Italia
EFPA Webinar - Si fa presto a dire obbligazioni! | id edizione: 18933
Efpa Italia
Efpa Webinar -Building the trasformation | id edizione: 18932
Efpa Italia
Efpa Webinar - Certificati: strategie per rendimento e protezione | id edizione: 18834
Efpa Italia
Anno 2024
EFPA Webinar - 2024: Diversificazione e Protezione. Come evolvere i portafogli con i Certificate | id edizione: 18288
Efpa Italia
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 17928
Efpa Italia
Efpa Webinar - 2024: il momento di riprendere il controllo degli investimenti | id edizione: 17930
Efpa Italia
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 18047
Efpa Italia
EFPA Webinar - Investire oggi: scenari, progetti e transizioni | id edizione: 18049
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 18053
Efpa Italia
EFPA Webinar: Cliente - gestore: logiche e processi di asset allocation | id edizione: 18197
Efpa Italia
EFPA Webinar: Resilienza tra le divergenze: un contesto impegnativo che richiede un approccio globale | id edizione: 18336
Efpa Italia
EFPA Webinar: sull'onda del cambiamento | id edizione: 18393
Efpa Italia
EFPA WEBINAR – Opportunità di Investimento nei Mercati Globali: analisi dei Principali Indici e delle Tecnologie Emergenti | id edizione: 18447
Efpa Italia
EFPA Webinar - Tra Picchi e Correzioni: esplorando il Mercato azionario USA | id edizione: 18457
Efpa Italia
EFPA Webinar - Costruzione di portafogli efficienti e resilienti in consulenza evoluta. | id edizione: 18520
Efpa Italia
Efpa Webinar - Introduzione ai mercati privati | id edizione: 18545
Efpa Italia
Efpa Webinar - Pronti per la consulenza del futuro? | id edizione: 18616
Efpa Italia
Efpa Webinar -La via incerta dell’obbligazionario verso la normalità | id edizione: 18657
Efpa Italia
Anno 2023
Costruire portafogli robusti con un metodo qualitativo: i portafogli naive guidati dalla neutralità al mercato corretta per l'home bias | id edizione: 17372
ANASF
EFPA Webinar – Dalla complessità alla semplicità: nuovi paradigmi della relazione | id edizione: 17448
Efpa Italia
EFPA Webinar - Finanza sostenibile e transizione energetica alle “prese” con i rischi geopolitici | id edizione: 17132
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il passaggio generazionale: il legame tra presente e futuro. Opportunità di risparmio fiscale | id edizione: 17142
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il Consulente sostenibile | id edizione: 17148
Efpa Italia
EFPA Webinar - La finanza resiliente | id edizione: 17149
Efpa Italia
EFPA Webinar - Strategie “Income” Soddisfare il bisogno di reddito superando le trappole comportamentali | id edizione: 17201
Efpa Italia
EFPA Webinar - La piattaforma Quantalys come strumento di analisi e “rottamazione” del portafoglio prospect | id edizione: 17254
Efpa Italia
EFPA Webinar – Intelligenza artificiale: il futuro degli investimenti è già iniziato | id edizione: 17365
Efpa Italia
EFPA Webinar - Dalla misurazione del rischio ESG nei portafogli alla semantica della sostenibilità nel nostro linguaggio | id edizione: 17488
Efpa Italia
2023: sfruttare l’incertezza in una fase di transizione | id edizione: 17561
Efpa Italia
EFPA Webinar - Il valore nell’obbligazionario: investire con metodo evitando l’home bias | id edizione: 17607
Efpa Italia
EFPA Webinar - Mobilità sostenibile: la rivoluzione dei trasporti è appena iniziata? | id edizione: 17660
Efpa Italia
EFPA Webinar - Protezione e rendimento con i Certificates | id edizione: 17691
Efpa Italia
Anno 2022
EFPA Webinar - Gestione attiva & passiva: vantaggi, rischi e opportunità | id edizione: 16390
Efpa Italia
EFPA Webinar: Sicurezza digitale. Cos’è, come cadiamo in trappola e come può diventare un’opportunità. | id edizione: 16581
Efpa Italia
Special Event - ETF Now! | id edizione: 16729
Efpa Italia
EFPA Webinar - Investire oggi: scenari, progetti e transizioni | id edizione: 16544
Efpa Italia
EFPA Webinar - Rischi energetici e soluzioni al cambiamento climatico | id edizione: 16449
Efpa Italia
EFPA Webinar - ESG for Sustainable Finance Advisor | id edizione: 16349
Efpa Italia
EFPA Webinar - La pianificazione finanziaria sostenibile: ripensare le soluzioni proposte alla luce della pandemia | id edizione: 16348
Efpa Italia
EFPA Webinar - Life after Covid | id edizione: 16347
Efpa Italia
EFPA Webinar - 3 Brains for ESG | id edizione: 16345
Efpa Italia
Special Event - Green Evolution | id edizione: 16343
Efpa Italia
EFPA Webinar - Next generation asset class? | id edizione: 16342
Efpa Italia
EFPA Webinar – Il supporto di Quantalys nella gestione del cliente in periodi di volatilità dei mercati | id edizione: 16341
Efpa Italia
EFPA Webinar - Crediti deteriorati (“npl”) delle banche: stabilità finanziaria e riattivazione del flusso creditizio | id edizione: 16312
Efpa Italia
Anno 2021
Corso in preparazione all'esame ESG | id edizione: 15216
Forfinance Srl
Conoscere e utilizzare gli Investment Certificates | id edizione: 15640
Forfinance Srl
Anno 2020
Analisi specialistica delle polizze di responsabilità civile | id edizione: 13004
Forfinance Srl
Le soluzioni assicurative per la protezione del patrimonio familiare | id edizione: 13002
Forfinance Srl
Il patrimonialista Global Wealth Empowering. La tutela del patrimonio | id edizione: 12997
Forfinance Srl
Anno 2019
MIFID II: il valore della consulenza e i costi della NON consulenza | id edizione: 11630
ANASF
EFPA Italia Meeting 2019 - 12 | id edizione: 11847
Efpa Italia
Le strategie Smart-Beta: cosa sono e come possono essere sfruttate | id edizione: 11203
Forfinance Srl
Anno 2018
Consultique on the road: la consulenza finanziaria post MIFID II | id edizione: 9935
Consultique SCF S.p.A.
Interessi negativi: conoscerli a fondo per trarne vantaggio | id edizione: 9603
Forfinance Srl
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 9600
Forfinance Srl
Anno 2017
Mifid II: “crash test” della consulenza finanziaria | id edizione: 8835
ANASF
Internazionalizzazione e fiscalità: il quadro delle regole e i riflessi nella consulenza finanziaria | id edizione: 8965
ANASF
Gli orientamenti dell'ESMA in materia di valutazione dell'adeguatezza | id edizione: 8787
ForBank
La commercializzazione a distanza dei servizi finanziari ai consumatori | id edizione: 8786
ForBank
Anno 2016
Advisory patrimoniale integrata:network di professionisti per soddisfare tutte le esigenze del risparmiatore. | id edizione: 8042
ANASF
L'utilizzo della leva fiscale per un'efficace allocazione del patrimonio | id edizione: 8152
ANASF
Finanza comportamentale, previdenza e polizze danni | id edizione: 8463
ANASF
I social media come strumento di lavoro del consulente finanziario: l'utilizzo degli strumenti social per acquisire nuovi clienti e consolidare le relazioni esistenti | id edizione: 8469
ANASF
Il consulente Fee Only | id edizione: 8144
ForBank
Anno 2015
Capire i mercati finanziari internazionali | id edizione: 6802
ANASF
Efpa Italia Meeting 2015 - In viaggio verso nuovi orizzonti (12 ore) | id edizione: 7314
Efpa Italia
Il money management per migliorare la gestione operativa | id edizione: 6570
Forfinance Srl
Anno 2014
Il promotore finanziario e il giudice. Indicazioni pratiche a tutela del PF nel contenzioso civile e prospettive sul suo ruolo in tribunale | id edizione: 5665
ANASF
EFPA Italia Meeting 2014 | id edizione: 5901
Efpa Italia
La consulenza finanziaria in Europa e in Italia: falsi miti e prospettive di sviluppo | id edizione: 6029
ANASF
Anno 2013
La gestione dei rapporti con i clienti imprenditori: specificità e istruzioni per l'uso | id edizione: 4705
ANASF
Efpa Italia Meeting 2013 | id edizione: 4888
Efpa Italia
La fiducia del cliente: come acquisirla e mantenerla nel tempo | id edizione: 5016
ANASF
Anno 2012
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 3795
ANASF
EFPA Italia Convention 2012 | id edizione: 4097
Efpa Italia
La gestione comportamentale del cliente in situazioni di crisi dei mercati – Corso sulla comunicazione | id edizione: 4103
ANASF
Anno 2011
EFPA Italia - Incontri sul Territorio 2011 | id edizione: 3212
Efpa Italia
EFPA Italia Meeting 2011 | id edizione: 3506
Efpa Italia
Il contratto di agenzia del Promotore Finanziario: le questioni maggiormente dibattute | id edizione: 3290
ANASF
Anno 2010
La comunicazione orientata alla sicurezza | id edizione: 2141
ANASF
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e l'importanza di nuove competenze comunicative e relazionali | id edizione: 2323
ANASF
EFPA Italia European Conference 2010 | id edizione: 2759
Efpa Italia
Anno 2009
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni | id edizione: 1296
ANASF
L'approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione | id edizione: 1299
ANASF
Il contenzioso giudiziario sul risparmio e il ruolo attivo del promotore finanziario: perdite di portafoglio, responsabilità, azioni risarcitorie | id edizione: 1638
ANASF
L'investimento: una rivisitazione metodologica del servizio consulenziale | id edizione: 1645
ANASF
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 1641
ANASF
Anno 2008
Finanza comportamentale: come gestire il cliente irrazionale | id edizione: 763
ANASF
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni | id edizione: 896
ANASF
I mutui immobiliari, la determinazione dei rischi e dei costi come elementi qualificanti della consulenza | id edizione: 894
ANASF
La regolamentazione della relazione tra promotore finanziario e intermediario | id edizione: 970
ANASF
Il futuro del promotore finanziario: l'articolazione dei servizi consulenziali e lo standard internazionale ISO 22222:2005 | id edizione: 903
ANASF
Anno 2007
La consulenza previdenziale | id edizione: 15
ANASF
Offerta nuovi fondi pensione | id edizione: 133
ANASF
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio | id edizione: 339
ANASF
Variabili macroeconomiche e scelte di investimento | id edizione: 385
ANASF
Finanza comportamentale: come gestire il cliente irrazionale | id edizione: 363
ANASF