« torna alla lista

dott. Luciano Zanforlin

Qualificazione: Certificato EFA dal 2002

codice fiscale: ZNFLCN48S14H620M

 

Contatti

Fineco Bank
Via Luigi Boscolo, 27
45100 Rovigo RO
luciano.zanforlin@pfafineco.it
telefono: +390425200230 | cell: +39335256702

Corsi frequentati

Anno 2022
IMMOBILI E FINANZA | id edizione: 16813
Ecomatica SRL
Innovazione e fintech. La digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, i rischi informatici e i riflessi nella relazione cliente-consulente | id edizione: 16440
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | id edizione: 16441
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative in materia all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | id edizione: 16442
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Risparmio, Investimenti e Consulenza finanziaria: eventi, dinamiche e prospettive | id edizione: 16553
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Gli adempimenti del consulente finanziario | id edizione: 16554
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | id edizione: 16559
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2021
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | id edizione: 14794
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Emergenza COVID-19: le principali misure adottate con riguardo al sistema bancario-finanziario-assicurativo | id edizione: 14798
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell’economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | id edizione: 14801
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il mercato delle assicurazioni dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | id edizione: 14805
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari: componenti ordinarie e straordinarie nello scenario post Covid | id edizione: 14809
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2020
Valutazione delle esigenze del cliente | id edizione: 13145
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | id edizione: 13149
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | id edizione: 13152
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (IBIPS) | id edizione: 13156
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | id edizione: 13160
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2019
Gestione attiva o gestione passiva? Risvolti nascosti delle due tipologie di approccio all'asset management | id edizione: 11339
ANIMA SGR
EFPA Italia Meeting 2019 - 12 | id edizione: 11847
Efpa Italia
Congresso FeeOnly Summit 2019 - giorno 1 | id edizione: 12233
CONSULTIQUE SCF S.p.A.
Congresso FeeOnly Summit 2019 - giorno 2 | id edizione: 12234
CONSULTIQUE SCF S.p.A.
La mitigazione del rischio cyber. Un'analisi tecnica | id edizione: 11459
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Investimenti e investitori: un'analisi di periodo | id edizione: 11461
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | id edizione: 11465
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La fiscalità dei prodotti di investimento (finanziari, assicurativi e assicurativi - finanziari) | id edizione: 11473
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Il quadro degli adempimenti del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede | id edizione: 11772
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2018
Previdenza Interattiva. Discussioni su tutto quello che un consulente non può non sapere | id edizione: 9753
ANASF
Il questionario MIFID di valutazione delle esigenze del cliente: da mero obbligo normativo a vero momento di engagement | id edizione: 9763
ANASF
Il Fin Tech: opportunità e rischi per il sistema finanziario | id edizione: 9666
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I fondi pensione e la previdenza in Italia e nel contesto europeo | id edizione: 9668
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Trasformazioni e novità nella distribuzione e intermediazione assicurativa. Dalla IDD alla MIFID II | id edizione: 9671
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
I piani individuali di Risparmio | id edizione: 9673
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2017
L\'entrata in vigore della MIFID II. Cosa cambia per il consulente finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali | id edizione: 8895
ANASF
Da consulente finanziario a patrimonialista: il corretto approccio concettuale e metodologico per la consulenza globale al cliente | id edizione: 8930
FORFINANCE SRL
EFPA Italia Meeting 2017 - 6 | id edizione: 9281
Efpa Italia
La riforma della previdenza | id edizione: 8585
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La gestione separata e le polizze rivalutabili | id edizione: 8586
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
La consulenza finanziaria e assicurativa tra applicazioni software e piattaforme online | id edizione: 8779
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Anno 2016
Palestra di finanza comportamentale: guidare il cliente verso le corrette soluzioni di investimento - Corso sulla comunicazione | id edizione: 8061
ANASF
Mifid II e capital market union: il nuovo mercato dei servizi di investimento in Europa | id edizione: 8053
ANASF
La mappatura dei rischi nel ciclo di vita della famiglia | id edizione: 8266
FORFINANCE SRL
Volatilità dei mercati, avversione al rischio, emotività e difesa del risparmio | id edizione: 7841
TESEO SRL
La profilazione comportamentale del cliente- online | id edizione: 8323
TESEO SRL
La consulenza al cliente imprenditore - individuare i bisogni, proporre le soluzioni | id edizione: 8342
TESEO SRL
Anno 2015
Certificates: strategie e combinazioni di portafoglio | id edizione: 6685
ACEPI - Associazione Italiana Certificati Prodotti Investimento
MIFID 2 e consulenza: implicazioni per i modelli di offerta e contenuti relazionali del servizio | id edizione: 6789
ANASF
I BIAS comportamentali e la gestione del portafoglio: quali strategie? | id edizione: 6969
4Timing SIM SPA
Quant Mini 2014 | id edizione: 7083
Diaman R&D Srl
Sicurezza e protezione del patrimonio: la variabile fiscale nelle scelte di investimento - Fineco Bank S.p.A. | id edizione: 6879
TESEO SRL
La previdenza comportamentale: finanza comportamentale e scelte previdenziali - Fineco Bank S.p.A. | id edizione: 6917
TESEO SRL
Il ciclo di vita familiare - protezione del patrimonio e successione | id edizione: 7713
FORFINANCE SRL
Pianificare il futuro: l'utilizzo di strumenti assicurativi come elemento di diversificazione del portafoglio | id edizione: 7310
TESEO SRL
Anno 2014
Come pianificare gli investimenti finanziari e previdenziali nel lungo periodo | id edizione: 5616
Professione Finanza
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento | id edizione: 5689
ANASF
La gestione del portfolio tattico e money management: aspetti operativi a confronto | id edizione: 5879
Professione Finanza
Linee guida per la costruzione e la gestione di portafogli: aspetti comportamentali ed operativi | id edizione: 5871
4Timing SIM SPA
I rifugi sicuri del risparmio nel terzo millennio - Per Fineco Bank | id edizione: 5846
Iama Consulting Srl
Conoscere il contesto, scoprire i bisogni, individuare le soluzioni. Le coperture previdenziali/assicurative obbligatorie degli enti e delle casse previdenziali e gli strumenti di protezione per società ed imprenditori - Fineco Bank - | id edizione: 6212
TESEO SRL
Il ruolo del private banker nella gestione integrata dei patrimoni familiari | id edizione: 5886
FORFINANCE SRL
Strumenti assicurativi e strategie per la pianificazione successoria | id edizione: 6396
TESEO SRL
Anno 2013
8Th Quantitative Asset & Management Workshop 2013 | id edizione: 4700
Diaman R&D Srl
Le nuove concezioni della famiglia italiana: gap pubblici e soluzioni assicurative - Per Fineco Bank | id edizione: 4918
Iama Consulting Srl
La riforma delle pensioni (legge n.214-2011) ed il nuovo Welfare: approfondimenti e chiarimenti sulla riforma e sugli strumenti previdenziali ed assicurativi per la protezione e la gestione consapevole del futuro - Per FinecoBank | id edizione: 4883
TESEO SRL
Redditometro, indagini finanziarie e consulenza all'investitore | id edizione: 5250
Professione Finanza
Anno 2012
La gestione del cliente - imprenditore: il rapporto "Famiglia - Patrimonio - Impresa" | id edizione: 3803
ANASF
Quant per tutti | id edizione: 3927
Diaman R&D Srl
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla luce della crisi | id edizione: 3794
ANASF
Il cliente che sarà: corsi di vita individuali e nuove famiglie | id edizione: 4101
ANASF
Anno 2011
Rappresentazione del rischio nell'economia e nelle neuroscienze | id edizione: 2957
ANASF
Quant per tutti | id edizione: 3370
Diaman R&D Srl
EFPA Italia Meeting 2011 | id edizione: 3506
Efpa Italia
Anno 2010
Behavioral finance e market timing: gestione quantitativa e analisi fondamentale a confronto | id edizione: 2083
eXponential S.r.l.
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali | id edizione: 2078
ANASF
Il "Time Investing" e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi di mercato | id edizione: 2157
ANASF
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011) | id edizione: 2352
ANASF
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e l'importanza di nuove competenze comunicative e relazionali | id edizione: 2355
ANASF
JULIUS BAER FUND LAB: | id edizione: 2604
Swiss & Global Asset Management (Italia) SGR
EFPA Italia European Conference 2010 | id edizione: 2761
Efpa Italia
Anno 2009
Analisi rischio rendimento delle strategie quantitative di investimento: teoria ed esperienza | id edizione: 1284
eXponential S.r.l.
L'approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione | id edizione: 1302
ANASF
Il trattamento fiscale delle forme di previdenza complementare: aggiornamenti e problematiche aperte | id edizione: 1740
TESEO SRL
Anno 2008
Il futuro del promotore finanziario: l'articolazione dei servizi consulenziali e lo standard internazionale ISO 22222:2005 | id edizione: 748
ANASF
Gli investimenti alternativi. Gli Hedge Funds: tra mito e realtà | id edizione: 1139
BANCA GENERALI
I mutui immobiliari, la determinazione dei rischi e dei costi come elementi qualificanti della consulenza | id edizione: 902
ANASF
Anno 2007
Corso di allineamento alla nuova Certificazione EFA 2007 | id edizione: 238
TESEO SRL