Ultime News
20 mar 2025
Ultimi EFPA Webinar
26 mar 2025
Mercoledì 26 febbraio 2025 dalle 16.00 alle 18.00
con Dario Carloni: Cogito ergo sum o sum ergo cogito?
Ciò che la Finanza Comportamentale non dice: l’influenza dei processi inconsci nelle decisioni economiche
e Edward Harold, Capital Group: Volatilità e opportunità
Come le politiche monetarie e fiscali modellano il mercato obbligazionario e le implicazioni per gli investitori
In questo nuovo EFPA Webinar, con Dario Carloni, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente Universitario e Formatore in comunicazione, gestione emotiva, processi decisionali e finanza comportamentale, parleremo di come la finanza comportamentale ha svelato l’irrazionalità umana, ma ha trascurato un aspetto cruciale: il ruolo dei processi inconsci e delle componenti biologiche. Emozioni, bias cognitivi e dinamiche profonde plasmano le nostre scelte finanziarie ben più di quanto immaginiamo, influenzando investimenti, risparmi e fiducia nei consulenti in modi spesso imprevedibili. È tempo di un approccio nuovo e radicale che integri neuroscienze, psicologia profonda e intuizioni comportamentali per comprendere e guidare le decisioni economiche con maggiore consapevolezza ed efficacia. Perché il futuro della finanza non risiede solo nei dati e nei numeri, ma nella capacità di decifrare i meccanismi nascosti che governano le nostre scelte.
Inoltre, con Capital Group, parleremo di come, nel 2025, il mercato obbligazionario vedrà la Federal Reserve statunitense (Fed) passare in secondo piano, lasciando il palcoscenico ai governi. Con una crescita economica prevista sopra il 2% e un’inflazione in linea con gli obiettivi della Fed, i mercati prenderanno spunto dalle politiche fiscali dei governi. Questo cambiamento porterà a una maggiore volatilità, creando sia rischi che opportunità per gli investitori. Edward Harrold, Investment Director per il Reddito Fisso di Capital Group, ci illustrerà quali possono essere le implicazioni a lungo termine per i mercati obbligazionari e come meglio indirizzare gli investitori per la costruzione di un portafoglio resiliente.
Modera l’evento, Nicola Ardente, Presidente EFPA Italia.
L’intera sessione sarà accreditata per 2 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EFPA.
Il webinar è disponibile on demand sulla piattaforma https://esame.efpa-italia.it/ solo per i Professionisti Certificati EFPA. Per poter accedere alla piattaforma è necessario avere un account che puoi richiedere accedendo alla sezione “Iscrizioni Webinar On Demand” presente nella tua area riservata: https://www.efpa-italia.it/area-riservata/
EFPA ITALIA
Via Fabio Filzi 8
20124 Milano – Italia
Partita IVA 03519410967
Tel: +39 02 6709973
info@efpa-italia.it
presidenza@efpa-italia.it
EFPA Italia
Tel: +39 02 6709973
Cell. 3756394247
relazioniesterne@efpa-italia.it