Sono stati oltre 900 gli accessi unici registrati durante l’evento annuale della Fondazione che quest’anno vedrà i professionisti del risparmio, certificati e non, impegnati a confrontarsi sul tema della Finanza Comportamentale come elemento qualificante nella relazione con il cliente, alla luce dell’attuale contesto socio-economico.
«Con la scelta di questo tema, ha esordito il Vicepresidente Efpa Italia Nicola Ardente nel saluto inaugurale alla platea, la Fondazione ha voluto evidenziare l’importanza per i professionisti della consulenza finanziaria di tornare ai “fondamentali” e di aggiornarli, sempre, in un contesto particolarmente complesso per la professione in cui la competenza si conferma essere un valore rilevante nella relazione con il cliente».