Dai bias comportamentali al “rumore”: il ritorno alla razionalità.

ore 12:00 – Active Learning Quantalys

Relatore: Paolo Antonio Cucurachi, Membro del Comitato Scientifico di Quantalys, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università del Salento

La grande attenzione prestata alla finanza comportamentale deriva dal fascino della narrazione dei bias comportamentali rispetto alla statistica del rumore. Nel suo ultimo contributo, però, Kanehman rivaluta gli algoritmi che, anche se semplici, sono molto meno esposti all’errore della mente umana in tanti settori disciplinari e professionali che spaziano dalla giustizia alla medicina. Anche la finanza non fa eccezione. Lo story telling è importante ma sono i numeri, per chi li sa leggere, a raccontare le storie più belle. Quantalys, da oltre 20 anni, propone strumenti per conciliare un approccio razionale all’investimento all’interno di un ambiente disciplinato nel quale il consulente può assecondare i gusti e le preferenze dell’investitore senza fare “rumore”.

Condividi:
This entry was posted in EFPA Italia Meeting 2024 - Abstract. Bookmark the permalink.