Ultime L'angolo del Libro
08 set 2023
A cura di Paolo Marisch
Quella attuale è senza dubbio la società della comunicazione, ma gli odierni corsi universitari non aggiungono molto di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che con lo studio dell’eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte.
Sebbene la parola “comunicazione” suoni molto moderna, non deve sorprendere che fin dall’antichità diversi approfondimenti e ragionamenti sul come comunicare siano stati sviluppati da filosofi, scrittori, oratori, politici.
Il libro, a cura di Paolo Marsich, raccoglie e sintetizza i passaggi cruciali dell’Arte di comunicare secondo Cicerone, scomponendo tale ars nelle sue cinque parti fondamentali: l’invenio, cioè la capacità di reperire argomenti per impostare un discorso, la dispositio e la elocutio, ovvero la capacità di organizzare tali argomenti ed esprimerli in termini adeguati. Seguono poi la memoria e, soprattutto, la actio o declamazione, che consiste nella eloquenza del corpo (una sorta di PNL ante litteram).
EFPA ITALIA
Via Fabio Filzi 8
20124 Milano – Italia
Partita IVA 03519410967
Tel: +39 02 6709973
info@efpa-italia.it
presidenza@efpa-italia.it
EFPA Italia
Tel: +39 02 6709973
Cell. 3756394247
relazioniesterne@efpa-italia.it