UIS
Efpa Unconventional Investments Specialist
Definizione
La Certificazione UIS – Efpa Unconventional Investments Specialist è pensata per coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze in merito ad investimenti definibili non convenzionali e alternativi, ovvero al di fuori dei tradizionali investimenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi…) e altresì differenti dagli investimenti immobiliari. Essi sono rappresentati, in particolare da: investimenti diretti e indiretti in asset digitali (cripto, token, NFT); investimenti in beni fisici quali oro metalli preziosi, auto d’epoca, arte, collezionabili.
La Certificazione UIS – Efpa Unconventional Investments Specialist è aperta a tutti i professionisti del settore finanziario, bancario e assicurativo.
ESAME UIS
Per conseguire la certificazione UIS – Efpa Unconventional Investments Specialist occorre sostenere l’apposito esame organizzato da Efpa Italia.
L’esame, si articola in una prova scritta, prevede un test di 20 domande (4 opzioni di risposta, una sola corretta), suddivise per tipologia:
• 12 domande Knowledge;
• 6 domande Analysis;
• 2 domande Application;
Durata della prova: 45 minuti.
Votazione minima per il superamento della prova: 21/36.
Le prime sessioni d’esame verranno erogate nel 2025
Requisiti
Per accedere all’esame UIS – Efpa Unconventional Investments Specialist è necessario possedere un attestato di frequenza ad un corso di preparazione certificato da EFPA Italia per tale livello.
Il corso di preparazione all’esame vale per il mantenimento delle Certificazioni per chi è già Certificato ESG Advisor – EFP – EFA – EIP.
Documentazione
Il programma formativo dell’esame “UIS – Efpa Unconventional Investments Specialist” è suddiviso in 4 moduli, a loro volta declinati in sotto-tematiche.
Per maggiori dettagli si prega di prendere visione della seguente documentazione:
