Regolamento per il mantenimento della Certificazione EIP (in vigore dal 1°gennaio 2023)

La Certificazione rilasciata da EFPA per il livello EIP ha validità annuale.
Per poterla mantenere il Professionista Certificato deve aggiornare anno per anno la propria preparazione, a partire dall’anno solare successivo a quello di ottenimento della qualifica.
1. COME si mantiene la Certificazione
I Professionisti Certificati EIP – per mantenere la Certificazione – devono dimostrare di aver frequentato nell’anno solare (1° gennaio – 31 dicembre) 30 ore di formazione complessive.
Le tematiche delle sessioni formative dovranno essere di aggiornamento e/o approfondimento del programma base EIP.
L’elenco dei corsi accreditati da EFPA Italia validi per il mantenimento è pubblicato sul sito della Fondazione www.efpa-italia.it.
2. QUANTO COSTA il mantenimento: contributo annuo
Il mantenimento della Certificazione comporta il versamento di un CONTRIBUTO ANNUO, pari a € 97,6 Iva inclusa, da effettuarsi ENTRO E NON OLTRE IL 31 DICEMBRE.
Pagando ENTRO IL 30 APRILE si beneficerà della QUOTA SCONTATA pari a € 61 Iva inclusa.
Modalità di pagamento:
- CARTA DI CREDITO (dall’area riservata);
- SDD (SOTTOSCRIVENDO APPOSITO MODULO IN AREA RISERVATA ENTRO IL 30 APRILE);
- BONIFICO BANCARIO
IBAN IT52Y0200801661000010024634
Beneficiario: EFPA ITALIA
CAUSALE: EIP di…..(vanno indicati Nome e Cognome del Professionista Certificato).
3. CHE COSA FARE per mantenere la Certificazione: procedure
Accedere all’area riservata e:
a) CONTROLLARE ed eventualmente aggiornare i dati fiscali per una corretta fatturazione;
b) VERIFICARE la corrispondenza degli attestati di frequenza corsi (sezione “Attestati“) con le ore indicate alla voce “Mantenimento”.