Ultime News
20 mar 2025
Ultimi EFPA Webinar
26 mar 2025
La sostenibilità è ormai un tema che permea il “quotidiano” di quanti lavorano nel contesto finanziario. Questo a prescindere da competenze personali, background professionali e ruoli all’interno di una determinata società.
Tuttavia la complessità del fenomeno, palesata anche dalla mole “normativa” che si è andata sviluppando in particolare dal 2018 a oggi, rende quello ESG un campo che merita uno studio approfondito, in quanto risultato di una crescita dirompente della finanza e motore di potenzialità ancora inespresse, sia sul fronte dell’impatto su investitori, economia reale, aziende e Stati; sia in termini di rendimento e accrescimento delle capacità finanziarie di singoli e comunità.
Per questo motivo FundsPeople ha deciso di interrogare gli stessi protagonisti di questa crescita, che con gli ESG ci lavorano quotidianamente, magari, o che con gli ESG si interfacciano per una scelta di investimento o in ambito di selezione di un fondo.
Il sondaggio si focalizza inoltre sul rapporto con l’investitore finale, sulle caratteristiche del cliente in termini anagrafici, di interesse e di conoscenza dei fattori ESG; sulle caratteristiche dell’organizzazione per cui si presta il proprio lavoro (in termini di offerta sostenibile) e sulle caratteristiche dello stesso consulente o private banker (competenze e presenza di certificazioni).
Il questionario, aperto fino al 31 luglio, è anonimo e i dati saranno presentati soltanto in forma aggregata.
EFPA ITALIA
Via Fabio Filzi 8
20124 Milano – Italia
Partita IVA 03519410967
Tel: +39 02 6709973
info@efpa-italia.it
presidenza@efpa-italia.it
EFPA Italia
Tel: +39 02 6709973
Cell. 3756394247
relazioniesterne@efpa-italia.it